5 cocktail colorati perfetti per l'aperitivo di Carnevale

    Dal Rainbow Cocktail al Golden Margarita, i migliori mix per stupire

    5 cocktail colorati perfetti per l'aperitivo di Carnevale

    Carnevale è il momento perfetto per scatenare la creatività, anche nei bicchieri! Che tu stia preparando un party in maschera o semplicemente voglia rendere speciale il tuo aperitivo, questi 5 cocktail technicolor porteranno un'esplosione di allegria e colore alla tua serata. Pronti a sorseggiare un po' di gioia?

     

    1.   Arlecchino: Rainbow Cocktail

     

    Quando oggi si parla di Carnevale è soprattutto ad Arlecchino che si pensa, una maschera tradizionale italiana (bergamasca, per la precisione) diffusasi nei teatri del XVI secolo.
    Ai tempi era usanza rappresentare i tratti caratteriali dei personaggi utilizzando proprio delle maschere, da quella burlona a quella superba, da quella saggia a quella avida.
    Tra queste, Arlecchino incarna l’arguzia e la giocosità, ben rappresentate dal suo abito variopinto, composto da tante toppe colorate.

    Il drink a lui ispirato è un Rainbow Cocktail, fresco e colorato, ideale per un serata spensierata con gli amici o per un aperitivo di Carnevale

    Per creare una buona stratificazione e un accostamento cromatico equilibrato ti consigliamo di versare in una coppetta da Martini 1 cucchiaino di sciroppo alla fragola (o di un frutto rosso che preferisci) e - molto lentamente, versandolo a filo sulla parte panciuta del cucchiaino - del succo d’arancia (o di ananas, se ti piace di più). Agita poi in uno shaker 2,5 cl di Moskovskaya Silver Vodka (dalla texture quasi cremosa, conferita dalla filtrazione al carbone con particelle d’argento) e 1,5 di Blu Curaçao. Infine versa nel bicchiere e decora con una fettina d’arancia sul bordo.

     

    2.   Colombina: Blue Lagoon

     

    A tutti capita di innamorarsi almeno una volta nella vita, e anche un tipo burlone e astuto come Arlecchino non è immune dal fascino di una bella ragazza. Il suo cuore batte infatti per Colombina, maschera veneziana simbolo della vivacità e della seduzione, serva dell’avaro Pantalone. L’iconografia tradizionale la raffigura vestita con una camicia rossa e una voluminosa gonna a balze di un azzurro acceso, un colore perfetto per un aperitivo di carnevale!

    Se cerchi un classico colorato e rinfrescante da preparare a casa in onore di questa festa, puoi puntare su un Blue Lagoon, un drink dai toni tropicali e dal gusto freschissimo, che cattura subito lo sguardo con il suo colore azzurro brillante, conferito dal Blue Curaçao.

    La preparazione è facile quanto la lista degli ingredienti, che conta solo tre voci: 6 cl di Absolut Vodka Original, leggermente fruttata e speziata, 3 cl di succo di limone o lime e 1 cl di Blue Curaçao, il tutto shakerato con del ghiaccio e versato in un tumbler basso raffreddato in congelatore. Puoi infine decorare appoggiando una fettina di lime sul bordo.

     

    3.   Pantalone: Blood and Sand

     

    In tutto questo, Pantalone non sta certo a guardare, ma si impegna anche lui per offrire un’ottima ispirazione per un cocktail di Carnevale. Questa maschera veneziana rappresenta un ricco e spilorcio mercante di una certa età, che corteggia le proprie serve (tra cui la sopracitata Colombina), ma guarda in malo modo la vivacità della gioventù.

    L’idea per un drink azzeccato è offerta proprio dal colore dei suoi vestiti di scena, un mantello lungo e nero indossato sopra una calzamaglia rossa. Per omaggiarlo c’è bisogno dunque di un cocktail dal colore cupo, ma tutto sommato elegante, come il Blood and Sand, nato come dedica all’attore Rodolfo Valentino (e al suo film del 1922 Blood and Sand) e comparso per la prima volta in una ricetta ufficiale del 1930.

    In questo caso lo prendiamo in prestito per dargli una connotazione più carnevalesca, agitando in uno shaker in parti uguali (2,5 cl) Whisky, Sweet Vermouth, liquore di ciliegia, succo d’arancia fresco e un po’ di ghiaccio. Versa poi il tutto in un calice da Martini e decora con una scorzetta arricciata di arancia, per un tocco classico e raffinato!

    Non sai quale Whisky utilizzare per questa preparazione? Punta su uno Scotch dalla torbatura non troppo accentuata, come un Johnnie Walker Blended Scotch Whisky Black Label, dai toni morbidi che mescolano note di frutti neri, vaniglia e spezie.

     

    4.   Tartaglia: Basil Gimlet

     

    Nato a Genova attorno al XVII secolo come maschera della Commedia dell’Arte, Tartaglia è un personaggio che porta in scena problematiche un po’ macchiettistiche, come un’evidente balbuzie, da cui deriva appunto il suo nome.

    Un altro tratto che non passa inosservato è il colore dei suoi abiti, che ruota tutto - o quasi - attorno ai toni del verde: casacca, pantaloni, cappello e occhiali appartengono a queste sfumature cromatiche, motivo per cui un cocktail di carnevale perfetto per omaggiare questo personaggio è il Basil Gimlet, dalla leggera sfumatura verde e dal profumo di basilico decisamente italiano!

    Gli ingredienti di questo drink sono un po’ più particolari rispetto ai precedenti, ma la preparazione è semplicissima: ti basterà mettere circa 8 foglie di basilico in uno shaker, agitarle da sole per estrarne gli aromi e aggiungere poi 4,5 cl di Gin (un classico equilibrato come il London Dry Bombay Sapphire andrà benissimo), il succo di un lime, due cucchiaini da tè di sciroppo d’agave e qualche cubetto di ghiaccio.

    Agita bene, versa in un calice da Martini e decora con una cimetta di basilico, per donare un tocco di verde in più!

     

    5.   Capitan Fracassa: Golden Margarita

     

    golden margarita

     

    Dal verde acceso di Tartaglia si passa poi all’unione di giallo, rosso e nero tipica della maschera ligure di Capitan Fracassa, di certo meno nota rispetto ad Arlecchino e Pantalone, ma comunque rilevante nella storia dei personaggi della Commedia dell’Arte.

    Detto anche Capitan Spavento, questo individuo - soldato di professione - è chiamato così per i suoi comportamenti da spaccone, che non gli impediscono però anche di essere molto codardo.

    Un ottimo drink che potrebbe ispirarsi a lui è un Golden Margarita, una rivisitazione più colorata del cocktail originale. Come per il classico Margarita, ti servirà prima di tutto della Tequila. In questo caso è meglio puntare su una Cazadores Tequila Reposado, caratterizzata da un affascinante colore dorato e da note di vaniglia, frutti tropicali e agrumi, che donano morbidezza, ma anche freschezza.

    Mettine 5 cl in uno shaker insieme a 2,5 cl di Triple Sec, 10 ml di sciroppo di zucchero, 3 cl di succo di lime e qualche cubetto di ghiaccio. Prima di versarlo non dimenticare il tocco di stile: bagna il bordo del bicchiere da Margarita e passalo nel sale precedentemente tinto di nero con del colorante alimentare.

     

     

    La lista della spesa c’è, ora non ti resta che trovare gli ingredienti per il tuo cocktail party di Carnevale su Svinando!

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata