Il Marchese Manodori, prende il suo nome dall'antico governatore di Reggio Emilia che risiedeva nella tenuta Venturini Baldini e rappresenta un lambrusco moderno, fatto da uve in regime biologico, secco e non amabile, e creato da un blend di quattro uve diverse di lambrusco. Il Marchese Manodori rappresenta una delle piu' alte espressioni del Lambrusco Reggiano.
Sulle colline tra Reggio Emilia e Parma, la Venturini Baldini e' un produttore di vini spumanti e frizzanti biologici fin dal 1976. Alla storicita' dei suoi Lambruschi rossi creati dalla mano esperta di Denny Bini, negli ultimi anni si sono aggiunti dei nuovi vini spumanti, charmat e metodo classico, ideati da Carlo Ferrini. L'azienda si propone come punto di riferimento dell'enologia emiliana.