Cosa: Un rosso naturale siciliano
Perché: Per scoprire il ?nuovo nome? più interessante dell?enologia siciliana
Perfetto con: Agnello alla brace
Cosa: Un rosso naturale siciliano
Perché: Per scoprire il ?nuovo nome? più interessante dell?enologia siciliana
Perfetto con: Agnello alla brace
La nostra dicono sia la più antica strada del vino mai esistita, quando le strade un tempo erano dei passaggi e in questo caso da Gela a Riposto, dove il vino Siciliano partiva percorrendo anche la nostra SP68. Strada Forcone, che da Vittoria va a Quaglia. Vigneti e uomini, semplici incontri: ecco, nelle parole di Arianna Occhipinti, la ‘Natural Woman’ del vino siciliano, l’idea alla base di questo rosso pimpante e succoso, che conquista con la sua anima pura e verace.
Frappato e nero d’Avola, i due vitigni che meglio rappresentano quest’angolo unico di Sicilia e che sono alla base di questo vino naturale nel senso più felice del termine. La vedi sulla bottiglia quell’etichettina ovale con la scritta Triple “A”? È il logo del movimento Triple “A”, di cui Arianna fa parte: Agricoltori: soltanto chi coltiva direttamente il vigneto puo? instaurare un rapporto corretto tra uomo e vite, ed ottenere un’uva sana e matura, esclusivamente con interventi agronomici naturali. Artigiani: occorrono metodi e capacita? “artigianali” per attuare un processo produttivo viticolo ed enologico che non modifichi la struttura originaria dell’uva, e non alteri quella del vino. Artisti: solamente la sensibilita? “artistica” di un produttore, rispettoso del proprio lavoro e delle proprie idee, può dar vita ad un grande vino dove vengano esaltati i caratteri del territorio e del vitigno. Arianna ha fondato l’azienda nel 2004, appena conclusi gli studi di enologia a Milano. Poco più di vent’anni e la certezza che il suo destino si sarebbe compiuto lì, nella sua terra, quella stessa terra che molti agricoltori, in passato, hanno scelto invece di abbandonare. Dieci anni dopo Arianna, con i suoi 18 ettari vitati e i suoi vini puri e vibranti (proprio come lei), è uno dei volti chiave dell’enologia siciliana: “la mia scommessa più grande è quella di comprendere le esigenze di questa terra, senza turbarla nel suo divenire o modificarla nel suo aspetto, cercando di raccogliere ciò che può offrire e che comunica rigore e armonia al Nero d’Avola ed eleganza al Frappato.”
Se vuoi acquistare Nero d'Avola e Frappato Terre Siciliane IGP SP68 di Arianna Occhipinti con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Nero d'Avola e Frappato Terre Siciliane IGP SP68 di Arianna Occhipinti potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY