Cosa: Una chicca tra i rossi lombardi naturali
Perché: Per gustarlo nelle sue complesse sfumature
Perfetto con: Zuppetta di ceci
Cosa: Una chicca tra i rossi lombardi naturali
Perché: Per gustarlo nelle sue complesse sfumature
Perfetto con: Zuppetta di ceci
Ca' del Vent ha una filosofia precisa sul vino naturale: il vino è il risultato di una intensa azione umana su uva e vino, ma tutte le operazioni devono essere mirate a far esprimere i propri terreni in sintonia con l'ambiente, la sua energia e le sue vibrazioni.
Il Clavis 2000 è un rosso di razza: 13 anni sulle spalle ma la freschezza di un ragazzino. Note speziate, dolci, di liquirizia, fanno da contorno ad un bouquet orientato alle note fumé di salsa barbecue, che si stemperano poco dopo in sentori tra cui predominano la confettura, la frutta rossa matura, e un’idea di sottobosco che dà un tocco di eleganza ad un naso potente. In bocca si muove leggiadro per tutto l'assaggio, ma si percepiscono un corpo ed una struttura invidiabili.
Il rispetto di Ca’ del Vent per il territorio si traduce in sperimentazioni, in vigna e in cantina, per migliorare sempre più il rapporto con il territorio e l’ambiente, utilizzando esclusivamente prodotti naturali per la protezione della vite e del vino. Perché il vino non è solo scienza: “se è vero che la sperimentazione ci fornisce gli strumenti, è altrettanto vero che è la sensibilità umana che ci permette di individuare la strada da seguire per interpretare al meglio le espressioni del terroir.”
Ca’ del Vent nasce nel 1994 da un sogno di Paolo Clerici e Massimo Fasoli, che in quell’anno decidono di voler produrre un vino figlio del loro territorio, della loro filosofia e del loro carattere. Una zona a cavallo di due denominazione: Cellatica e “l’ingombrante” Franciacorta. Il nome "Cellatica" deriva dal latino cella, termine che prima del X secolo significava oratorio o piccola chiesa e che successivamente venne ad identificare i depositi di frutti campestri trattandosi probabilmente di una "cella vinaria" di un monastero. Ma la tradizione enoica di questa terra sembra avere radici lontanissime risalenti persino al popolo celtico. Paolo e Massimo, dopo i primi esperimenti con attrezzature ridotte all’osso, nel corso degli anno hanno saputo espandersi ed affinare la tecnica con costanza, fino ad arrivare a produrre oggi 40/45.000 bottiglie all’anno su 7,5 ettari vitati.
Se vuoi acquistare Clavis 2000 Cellatica Superiore DOC di Ca' del Vent con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Clavis 2000 Cellatica Superiore DOC di Ca' del Vent potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY