Situato nel cuore della regione di Pessac-Léognan, a sud-ovest di Bordeaux, Château La Mission Haut-Brion è un nome che risuona con prestigio nel mondo del vino. La sua storia affonda le radici nel XVI secolo, quando la famiglia Lestonnac acquisì la proprietà. Fu però nel 1682 che l'azienda assunse il nome attuale, passando nelle mani dei Prêcheurs de la Mission, una congregazione religiosa nota come i Lazaristi, che dedicarono grande attenzione alla viticoltura, elevando rapidamente la reputazione dei vini prodotti. Nel XIX secolo, poi, la famiglia Chiapella, originaria della Louisiana, rilevò la proprietà, consolidando ulteriormente la fama internazionale del Château, fino a conquistare la medaglia d'oro all'Esposizione Internazionale di Londra nel 1862, riconoscimento dell'eccellenza dei suoi vini. Successivamente, nel 1919, la famiglia Woltner introdusse innovazioni tecnologiche pionieristiche, come l'installazione di tini in acciaio smaltato, migliorando il controllo della temperatura durante la fermentazione e contribuendo alla modernizzazione della produzione vinicola. Il terroir di Château La Mission Haut-Brion è strettamente legato a quello del vicino Château Haut-Brion, con cui condivide una terrazza di ghiaia di alta qualità, ideale per la viticoltura. Questi suoli, composti da piccoli ciottoli di quarzo, poggiano su un sottosuolo unico di argilla, sabbia, calcare e faluns (calcare conchigliato), formando colline con un'eccellente esposizione e un drenaggio naturale ottimale, grazie anche alla presenza di corsi d'acqua come il Peugue e il Serpent, affluenti della Garonna. Il vigneto si estende su 29 ettari, di cui circa 25 dedicati ai vitigni a bacca rossa, Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, e poco più di 4 ettari coltivati a varietà a bacca bianca, principalmente Sémillon e Sauvignon Blanc.
Reso Gratuito
Assistenza Dedicata