Cosa: Syrah, l'internazionale con solide radici in Sicilia
Perché: Per il suo tipico sentore di pepe nero
Perfetto con: Cacciagione o selvaggina
Cosa: Syrah, l'internazionale con solide radici in Sicilia
Perché: Per il suo tipico sentore di pepe nero
Perfetto con: Cacciagione o selvaggina
Sicilia DOC è la sua denominazione di origine. Ma il vitigno con cui è elaborato non ha certo origini siciliane. Anche se sull’isola al centro del Mediterraneo ha trovato un habitat semplicemente ideale. Si tratta, infatti, di un Syrah in purezza. La leggenda narra che fu l’imperatore romano Marco Aurelio Probo a portare questo interessante vitigno dall’Egitto. E’ oggi considerato un vitigno internazionale tra i più apprezzati in diverse parti del mondo, in particolare per le sue inconfondibili note speziate che richiamano da vicino il pepe nero. La versione proposta qui da La Valle della Luna nasce da una vinificazione in acciaio e una successiva fase di maturazione di parte del vino in botti di rovere francese. Occorrono almeno 8 mesi di attesa per raggiungere la giusta complessità e poter quindi essere imbottigliato. Rosso rubino, al naso è intenso e fruttato, con un bouquet caratterizzato da sentori di piccoli frutti neri e l’immancabile nota di pepe nero. In bocca si rivela un vino dotato di una grande struttura e persistenza. Corposo e piacevolmente fresco ha tannini morbidi e setosi. Ottimo vino da tutto pasto. Ama i sapori forti, come quelli della cacciagione o della selvaggina. Super godibile anche come aperitivo, mentre si cucina, abbinato semplicemente a una scaglia di formaggio di media stagionatura.
La Valle della Luna non è una semplice cantina. E’ “Un progetto di vita”, come si legge sulla home page del loro sito. E poi ancora “Laddove scorre il fiume Belice, sorge la Valle della Luna, una giovanissima società agricola sita a Partanna , nel trapanese, nata con l’idea di realizzare non solo un’azienda vitivinicola, ma piuttosto un progetto di vita che potesse aiutare la realtà economica locale”. Partiti nel 2013 con 30 ettari, oggi l’azienda può contare su circa 60 ettari di proprietà dove vengono coltivati i più pregiati vitigni autoctoni Siciliani sia a bacca bianca, come Grillo, Catarratto, Zibibbo e Grecanico, che a bacca rossa, e in particolare il Nero d’Avola e Nerello Mascalese. Ma anche i grandi internazionali, come il Syrah, che in Sicilia ha trovato un habitat ideale. Nonostante i pochi anni di vita, La Valle della Luna è già conosciuta a livello locale come realtà particolare, con l’amore per la vita e la natura.
Se vuoi acquistare Syrah Sicilia DOC 2019 di La Valle della Luna con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Syrah Sicilia DOC 2019 di La Valle della Luna potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY