Cosa: Un tipico rosso della Sardegna
Perché: Per riscoprire i vitigni autoctoni
Perfetto con: Porceddu al forno
Cosa: Un tipico rosso della Sardegna
Perché: Per riscoprire i vitigni autoctoni
Perfetto con: Porceddu al forno
Rosso di corpo, il Cannonau non ha bisogno di molte presentazioni. Molto amato dal grande pubblico, non è comunque un rosso semplice da capire, ma l'interpretazione di Nuraghe Crabioni secondo noi te lo farà amare!
Nuraghe Crabioni, nata nel 2003, si estende su 35 ettari nel territorio di Sorso (SS), a nord dell?isola, uno dei punti di riferimento della Sardegna vitivinicola. I vigneti si affacciano sullo splendido Golfo dell?Asinara, in posizione strategica, al riparo dai caldi venti meridionali, con il clima mitigato dalle brezze marine. L?azienda prende il nome da un nuraghe che si trova all?interno della proprietà, appunto in località Lu Crabioni. Qualità e tipicità: ecco Nuraghe Crabioni in due parole. E poi massima attenzione alla sostenibilità, come dimostra l?impianto fotovoltaico che rende la struttura completamente autosufficiente dal punto di vista energetico. La produzione annua è di circa 60.000 bottiglie, in costante e rapida crescita.
Se vuoi acquistare Nuraghe Crabioni Cannonau di Sardegna DOC di Nuraghe Crabioni con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Nuraghe Crabioni Cannonau di Sardegna DOC di Nuraghe Crabioni potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY