Cosa: Il bianco del Sannio più beverino
Perché: Ottimo rapporto qualità prezzo
Perfetto con: Capesante gratinate
Cosa: Il bianco del Sannio più beverino
Perché: Ottimo rapporto qualità prezzo
Perfetto con: Capesante gratinate
La Falanghina fa parte del trio delle meraviglie campano, insieme a Greco e Fiano. Dei tre, La Falanghina è sicuramente il più fresco e facilmente abbinabile: leggera e beverina è il classico bianco fresco adatto a un bell'aperitivo!
Il Sannio è una delle zone campane maggiormente vocate per la produzione di vini bianchi, ed è un territorio che nel nostro viaggio alla scoperta delle realtà vinicole artigianali conosciamo e apprezziamo ogni giorno di più, anche grazie all?Azienda Terre Stregate, che con i suoi vini bianchi ci ha veramente ammaliato. E te li vogliamo svelare tutti, dopo il Greco Aurora che ci ha colpito con i suoi profumi floreali e leggermente fruttati e il Fiano Genius Loci che sa accompagnare perfettamente i piatti più saporiti, arriva finalmente la Falanghina: naso floreale e ottima beva, per un bottiglia premiata 3 Bicchieri Gambero Rosso e medaglia di bronzo Decanter World Wine Awards 2016! Il nome Falanghina sembra provenire dal termine latino "phalange", ovvero i pali di sostegno da cui secondo la tradizione la vite era sorretta. Il nome ?Terre Stregate? deriva invece dalla credenza popolare secondo la quale le streghe sono nate nei pressi della città di Benevento. Azienda con radici storiche nella zona, Terre Stregate possiede e coltiva 22 ettari di vigneti e punta tutto su varietà autoctone del Sannio Beneventano come la Falanghina, il Greco, il Fiano e l?Aglianico.
€7,11
a bottiglia
Se vuoi acquistare Falanghina del Sannio DOP Svelato di Terre Stregate con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Falanghina del Sannio DOP Svelato di Terre Stregate potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY