Inferno Valtellina Superiore DOCG 2021

    Inferno Valtellina Superiore DOCG 2021.
    Triacca Tenuta La Gatta
    Annata: 2021
    Provenienza: Lombardia, Villa di Tirano (SO)
    12
    € 22,00 € 16,50 -25%
    Formato 0.75 l. (€ 22,00/lt.)
    cod. S8134
    Bouquet sottile e intenso

    Cosa: Nebbiolo dalla zona più calda della Valtellina
    Perché: Per chi sa attendere
    Perfetto con: Menù di carne

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Inferno Valtellina Superiore DOCG 2021
    Triacca Tenuta La Gatta
    Annata: 2021
    Provenienza: Lombardia, Villa di Tirano (SO)
    € 22,00 € 16,50 -25%
    Formato 0.75 l. (€ 22,00/lt.)
    cod. S8134
    Bouquet sottile e intenso

    Cosa: Nebbiolo dalla zona più calda della Valtellina
    Perché: Per chi sa attendere
    Perfetto con: Menù di carne

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino rosso fermo
    • Provenienza Lombardia
    • Uve 100% Nebbiolo
    • Sensazioni Rosso rubino tendente al granata. Al naso sottile e intenso, con sfumature di rosa appassita e nocciola. Al palato asciutto, austero, leggermente tannico e al tempo stesso vellutato e aromatico
    • Vinificazione Macerazione sulle bucce per 12-15 giorni in fermentini inox da 130 hl con follatori automatici. Tre delestage a temperatura controllata di 27°C. Affinamento ottenuto in botti di rovere per un minimo di 12 mesi
    • Gradazione Alcolica 13% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 16 gradi
    • BicchiereBordeaux
    • Quando berlo entro 10 anni
    • Abbinamento Menù di carne
    Note sulla produzione
    • Italia

    • CAVITRIA CASA VINICOLA TRIACCA SRL, V.NAZIONALE 121 23030 VILLA DI TIRANO (SO)

      Inferno Valtellina Superiore DOCG 2021
    • Inferno Valtellina Superiore DOCG di Triacca. Un vino rosso intenso e complesso che proviene dal cuore della Lombardia, da Villa di Tirano, in provincia di Sondrio. La Valtellina, con i suoi terrazzamenti scoscesi e le vigne aggrappate alle pendici delle Alpi Retiche, è un territorio di rara bellezza e di grande tradizione vitivinicola. La zona dell'Inferno, in particolare, è una sottozona della Valtellina Superiore DOCG, caratterizzata da un microclima particolarmente caldo e da pendenze estreme, che rendono la viticoltura un'impresa eroica. La scarsità di humus e la particolare composizione del terreno favoriscono la concentrazione degli aromi del vino. Una curiosità. Oltre alla sottozona "Inferno", la Valtellina comprende anche Sassella, Grumello, Valgella e Maroggia. Ogni sottozona ha le sue peculiarità, ma tutte condividono l'utilizzo del vitigno Nebbiolo, ocalmente chiamato Chiavennasca, come base per la produzione del vino. Questo vitigno, nobile e austero, è l'anima della Valtellina e conferisce al vino struttura, eleganza e una grande capacità di invecchiamento. La vinificazione ha inizio con la macerazione sulle bucce che dura 12-15 giorni in fermentini inox da 130 ettolitri con follatori automatici. Questo permette di estrarre al meglio colore, aromi e tannini. L'affinamento, poi, avviene in botti di rovere per un minimo di 12 mesi, per ammorbidire i tannini e conferire al vino complessità e finezza. Colore rosso rubino tendente al granata, segno di una buona maturazione, al naso è sottile e intenso, con sfumature di rosa appassita e nocciola, tipiche del Nebbiolo. In bocca è asciutto, austero, leggermente tannico ma al tempo stesso vellutato e aromatico, con una lunga persistenza. Può essere conservato in cantina anche per 10 anni o più, evolvendo e sviluppando con il tempo complessità e finezza. La sua struttura e i suoi tannini lo rendono perfetto per accompagnare piatti ricchi e saporiti.

      Azienda storica a conduzione familiare, Triacca ha sede a Campascio, in Valposchiavo, in Svizzera. I vigneti, e "le" cantine, però, si trovano in Italia. In particolare La Gatta in Valtellina, La Madonnina nel Chianti Classico, Santavenere a Montepulciano. Vitivinicoltori dal 1897, i vini targati Triacca ottengono regolarmente ottimi punteggi nelle più rinomate guide enologiche. Oggi la gestione dell'azienda è nelle mani dei fratelli Giovanni e Luca, esponenti della quarta generazione. Luca è enologo e responsabile della produzione vinicola. Giovanni dirige la casa madre. Con loro, lo zio Rino, la "vecchia guardia", che accoglie ancora i visitatori a La Gatta con la sua nota amabilità e passione.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare Inferno Valtellina Superiore DOCG 2021 di Triacca Tenuta La Gatta con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Inferno Valtellina Superiore DOCG 2021 di Triacca Tenuta La Gatta potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata