Cosa: Cin alla storia del vino
Perché: Strizza l?occhio al Prosecco
Perfetto con: Antipasto piemontese
Cosa: Cin alla storia del vino
Perché: Strizza l?occhio al Prosecco
Perfetto con: Antipasto piemontese
La storia del Cortese spumantizzato affonda le radici negli studi di Louis Oudart, celebre enologo francese che la tradizione vuole legato all?origine del moderno Barolo. Oudart portò per la prima volta in Francia i vini piemontesi e in particolare continuò a sperimentare la produzione di bollicine dalle uve della regione sabauda. La più indicata, vista la sua spiccata acidità, si rivelò proprio l?uva cortese.
Infatti la seconda uva ad essere spumantizzata in metodo classico dopo il moscato fu proprio il cortese. Oggi il Cortese Piemonte DOC Acquesi rivisita questa lunga tradizione producendo uno spumante che si rivela degno di paragone con il cugino Prosecco. Semplice, fresco e dalla bella acidità, è un vino elegante e spensierato allo stesso tempo. E ritroviamo la stessa eleganza e spensieratezza nel design delle bottiglie del marchio Acquesi, fondato nel 1952 e afferente alla Cuvage. Questa azienda ha da tempo investito nel territorio acquese per produrre ottimi spumanti. Merita decisamente un cin!
€3,24
a bottiglia
€8,55
a bottiglia
€2,88
a bottiglia
€2,97
a bottiglia
Se vuoi acquistare Spumante Piemonte Cortese DOC Extra Dry di Acquesi con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Spumante Piemonte Cortese DOC Extra Dry di Acquesi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY