Cosa: Rosso di Montalcino tra tradizione e contemporaneità
Perché: Per dedicarsi un sorso di un rosso nobile e ispirato
Perfetto con: Salsicce allo zenzero
Cosa: Rosso di Montalcino tra tradizione e contemporaneità
Perché: Per dedicarsi un sorso di un rosso nobile e ispirato
Perfetto con: Salsicce allo zenzero
Il Rosso di Montalcino DOC di Carpineto porta dentro l'impronta dello storico territorio nel senese. Carpineto dipinge un rosso di color rubino brillante, caratterizzato da un naso fruttato (ciliegia e fragola su tutto). All'assaggio svela la propria natura giovane, fresca e aromatica, con una vena tannica delicata, eppure apprezzabile. Il Rosso di Montalcino è come la lenta salita che devi percorrere per arrivare al Borgo, un percorso che a ogni passo rivela frammenti di meraviglia. Salumi e formaggi freschi sono accostamenti ideali, così come secondi piatti a base di carni bianche.
Carpineto nasce nel 1967, per volontà di Giovanni Carlo Sacchet, enologo, e Antonio Maria Zaccheo. Innamorati del buon vino, Sacchet e Zaccheo hanno un obiettivo ambizioso, quello di produrre un Chianti Classico di livello internazionale. L'azienda ha confermato in questi primi cinquant'anni che se al sogno seguono impegno e scrupolo nessun risultato è precluso. Oggi raccontano la Toscana del vino con etichette selezionate, buoni vini capaci di attrarre un esigente pubblico internazionale.
€3,06
a bottiglia
Se vuoi acquistare Rosso di Montalcino DOC di Carpineto con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Rosso di Montalcino DOC di Carpineto potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY