Cosa: Un piacevole Champagne rosé, frutto di una sapiente lavorazione di uve Pinot Noir e Chardonnay
Perché: Per l'aperitivo e per una cena tra amici
Perfetto con: Crostacei
WS
WE
Cosa: Un piacevole Champagne rosé, frutto di una sapiente lavorazione di uve Pinot Noir e Chardonnay
Perché: Per l'aperitivo e per una cena tra amici
Perfetto con: Crostacei
Made of a blend of Chardonnay and Pinot Noir, all from Grand Cru vineyards, this wine is balanced, with a tight texture as well as ripe berry fruits. Its acidity and minerality are balanced by the richness of the wine and its generous aftertaste. Drink now.
A juicy rosé, with flavors of plum, hard raspberry candy, lightly smoky toast and pastry cream. Bright and frothy, with a modest, spiced finish. Disgorged March 2017. Drink now.
Heady with plush peach and a hint of biscuit, while the palate is braced with cherry and damson.
Laillier Grand Rosé è uno Champagne elaborato esclusivamente con uve classificate Grand Cru, selezionate per la loro bassa resa. Provengono da vecchie viti raccolte manualmente solo nel momento della loro piena maturità. La particolare tonalità rosa è ottenuta mediante una macerazione tipo “millefoglie”, con l’alternanza di strati di uve bianche e uve nere nella vasca di vinificazione. L’assemblaggio è portato a termine durante la primavera dopo la vendemmia, per ottenere un ottimo profilo enologico primo della seconda fermentazione in bottiglia. Segue un lento affinamento della durata di non meno di tre anni. L’assemblaggio prevede una predominanza di Pinot Noir a cui si aggiunge una parte di Chardonnay. La sboccatura avviene in media 4 mesi prima della commercializzazione.
Le prime etichette Laillier risalgono al 1906, anno in cui René Laillier, marito dell’erede di un’importante famiglia della Champagne, fondò la Maison. Da quel momento l’azienda si è radicata nel cuore del villaggio di Aÿ che, nel 1936, venne classificato Grand Cru della Champagne a riprova della qualità delle uve che crescono sulla sua famosa collina. Nel 1996, René-James Laillier, nipote del fondatore, dà nuovo impulso alla maison, avviando grandi lavori di modernizzazione e ristrutturando le cantine sotterranee dove, ancora oggi, i vini maturano per lunghi anni. Ad affiancare Laillier nella gestione dell’azienda viene chiamato Francis Tribaut che gli subentrerà definitivamente alcuni anni dopo quando l’ultimo dei Lallier si ritira per la meritata pensione. Negli anni l’azienda non ha mai smesso di crescere e di consolidare la sua reputazione di eccellenza.
Se vuoi acquistare di Champagne Lallier con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a di Champagne Lallier potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY