Cosa: Un tipico rosso toscano
Perché: È l?interpretazione eccellente di un grande classico
Perfetto con: Faraona ai porcini
Cosa: Un tipico rosso toscano
Perché: È l?interpretazione eccellente di un grande classico
Perfetto con: Faraona ai porcini
Una storia come tante: la fuga dalla città e il ritorno alla terra. Un vino come pochi: un Chianti strepitoso che nasce a Montepulciano, nella terra del Vino Nobile. Interpretazione classica, nel rispetto della tradizione, che conquista con i toni di frutta scura matura che sfumano su belle note di spezie e fumé. Dai Colli Senesi un rosso che lascia il segno.
“Tutta la mia vita, quella di mia madre, è sempre stata legata a qualunque cosa avesse a che fare con Firenze. La nostra chiesa era a Via Giulia, quella chiesa di San Giovanni dei Fiorentini nella quale si raccoglieva la comunità toscana di Roma. La nostra Banca, quella dei Baccelli, era in via dei Banchi Vecchi. E mia madre, quando si trattò di prendere una governante per noi figli, la cercò fiorentina, in modo che potesse aiutarla a mantenerci in contatto con i suoni del dialetto toscano”. Il richiamo delle origini. Tanto forte da non poterlo più ignorare. È così che Saverio Roberti, avvocato romano, su impulso della primogenita Olimpia, nel 2002 decide di fare quel passo scritto da sempre nel suo destino, e si trasferisce con tutta la famiglia nella Tenuta acquistata negli Anni 70 a Montepulciano (SI). Nel 2001 Olimpia (anche lei avvocato) decide di dedicarsi definitivamente alla campagna, poi seguita dalla sorella Oretta. Nel 2006 si imbottiglia il primo Vino Nobile di Montepulciano (vendemmia 2003). La Tenuta è composta oggi da due Poderi, Le Bertille e Casella: 20 ettari totali di cui 14 vitati. Le varietà coltivate sono ciliegiolo, colorino, mammolo, canaiolo, prugnolo gentile (il sangiovese coltivato a Montepulciano) e gli internazionali merlot e petit verdot. La viticoltura è di tipo convenzionale, e si producono Vino Nobile di Montepulciano DOCG, Rosso di Montepulciano DOC, Chianti Colli Senesi DOCG e il Toscana IGT Rosso “L’Attesa”, per una produzione di circa 65.000 bottiglie all’anno.
Se vuoi acquistare Chianti Colli Senesi DOCG di Le Bertille con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Chianti Colli Senesi DOCG di Le Bertille potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY