Cosa: Un vitigno autoctono pugliese
Perché: Per conoscere una novità
Perfetto con: Gnumeredd (interiora di vitello arrostite allo spiedo)
Cosa: Un vitigno autoctono pugliese
Perché: Per conoscere una novità
Perfetto con: Gnumeredd (interiora di vitello arrostite allo spiedo)
Il Nero di Troia: un vitigno autoctono pugliese che deve ancora imporsi al grandissimo pubblico; una potenzialità che però negli ultimi anni è stata compresa da diversi viticoltori, che senza lasciarsi spaventare dal carattere a prima vista “nervoso” di questo vitigno hanno cominciato a vinificarlo in purezza e non più come vino da taglio.
Tra questi si distingue l’Azienda Agricola Masseria Duca d’Ascoli, con un’estensione di circa 25 ettari vitati, che, grazie alla famiglia Longo, valorizza le radici di questa terra disegnandone il futuro con passione e duro lavoro. Dalla vigna al bicchiere un unico sentimento unisce le anime di coloro che lavorano a questo vino biologico: l’amore per la propria terra e per i buoni vini. Tutte le vigne sono a conduzione secondo protocollo di Agricoltura Biologica, ed ogni intervento viene effettuato senza l’utilizzo di sostanze chimiche. Il Puglia IGP Nero di Troia Nero Puro 2014 è un vino caldo, con una struttura molto importante, le cui sensazioni asciutte sono ideali per l’abbinamento a piatti sostanziosi. Al naso si evidenziano note eteree e di frutta cotta e le naturali spigolature tipiche del vitigno sono ammorbidite dall’affinamento.
Se vuoi acquistare Puglia IGP Nero di Troia Nero Puro di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Puglia IGP Nero di Troia Nero Puro di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY