Cosa: Elegante ed equilibrato
Perché: Per la sua piacevolezza e complessità
Perfetto con: Piatti saporiti, come la cacciagione e gli stufati
RP
JS
Cosa: Elegante ed equilibrato
Perché: Per la sua piacevolezza e complessità
Perfetto con: Piatti saporiti, come la cacciagione e gli stufati
Italia
Perticaia srl soc. agr. Località Casale 06036 Montefalco (PG)
From a hot, sunny vintage, the 2015 Montefalco Sagrantino shows bacon fat and lots of plump dark fruit with notes of savory spice and tobacco. Having spent 24 months in barrique, the tannins are dry and integrated, but you never really get rid of that Sagrantino astringency. There is some black pepper on the close. Some 28,000 bottles were made.
Aromas of blackberries and crushed terra cotta follow through to a full body with chewy tannins that are slightly austere, yet show verve and intensity. Very typical for the appellation. Needs roasted meat immediately. Drink or hold.
C'è chi ama finire un pranzo o una cena con un calice di Sagrantino di Montefalco DOCG, interpretandolo come un eccellente vino da meditazione. E c'è invece chi questo rosso umbro lo concepisce solo come grande vino "da carne", grazie al tannino ben presente che asciuga leggermente la bocca e fa crescere la voglia di un boccone succolente. Qualsiasi sia la scelta, l'importante è che il Sagrantino in questione sia di livello. Come questo proposto da Perticaia, che dell'azienda rappresenta sicuramente l'etichetta più importante. Vendemmia manuale, con accurata cernita dei grappoli per tutto il mese di ottobre. In cantina si parte con una macerazione a freddo per 48 ore e con la fase di fermentazione, in questo caso condotta unicamente da lieviti presenti sulle bucce. Segue un'ulteriore fase di macerazione che si protrae per circa un mese, di cui gli ultimi 15 giorni a cappello sommerso. Al termine della vinificazione, il vino passa in botti di rovere da 25 ettolitri per una lenta fase di maturazione di circa 2 anni, a cui seguono almeno 3 mesi di affinamento in acciaio e un anno in bottiglia. Un lungo percorso che, però, è necessario a smussare gli angoli del Sagrantino, raggiungendo una grande piacevolezza e complessità. Nel bicchiere si presenta di un bel colore rubino intenso, con sfumature granate. Gradevolmente fruttato. questo Sagrantino di Montefalco presenta evidenti note di frutta ben evoluta, accompagnate a sentori speziati e a una piacevole sensazione fresca. Il tannino, ben presente, è elegante ed equilibrato, come da stile Perticaia, dando così vita a un rosso piacevolmente gastronomico, che si abbina perfettamente piatti saporiti e intensi, come la cacciagione e gli stufati.
Perticaia, nel linguaggio arcaico dell’Umbria, è la parola con cui veniva chiamato l’aratro, probabilmente lo strumento che più di ogni altro rappresenta il simbolo del passaggio dalla pastorizia all’agricoltura. Ci troviamo tra colline coltivate a vigneto ed ulivo, costellate da torri, borghi e castelli medievali. Vigneti moderni, come moderna è la cantina di vinificazione, in perfetto equilibrio con l’ambiente circostante, avendo cura di mantenere l’aspetto delle vecchie aziende agricole della zona. Oggi Perticaia vanta una cinquantina di ettari di vigneto. Di questi, più di dieci sono a Sagrantino. I terreni, tutti collinari, sono posti in leggera pendenza, ad una quota compresa fra i 320 e 350 metri sul livello del mare, esposti principalmente a Sud, Sud-Ovest. Perticaia è un’azienda Biologica, modello per il territorio, e capace di produrre vini di grande espressività ed eleganza.
Se vuoi acquistare Montefalco Sagrantino DOCG 2016 di Perticaia con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Montefalco Sagrantino DOCG 2016 di Perticaia potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY