Cosa: Affina in botti grandi di rovere
Perché: Per chi cerca la tradizione
Perfetto con: Menù di carne, salumi e formaggi toscani
Cosa: Affina in botti grandi di rovere
Perché: Per chi cerca la tradizione
Perfetto con: Menù di carne, salumi e formaggi toscani
Italia
Tenute Stefano Farina Soc. Agric. Srl, Via Case Sparse, 77, 50022 Greve in Chianti, Fraz. Panzano in Chianti (FI)
Se chiudi gli occhi, pensi alla Toscana. E pensi a uno dei buoni rossi della tradizione locale. Spesso a base di Sangiovese. Ecco... la prossima volta che ci capita, possiamo immaginare questo Chianti DOCG La Ginestra proposto da Tenute Stefano Farina. Colline sinuose, borghi medievali, filari di cipressi e, naturalmente, vigneti a perdita d'occhio. Il Chianti DOCG La Ginestra racchiude tutto questo. Nasce nel territorio di Arezzo, una delle province più affascinanti della Toscana. Questa zona, incastonata tra Firenze, Siena e Perugia, è un vero scrigno di tesori artistici e naturali. I vigneti di Tenute Stefano Farina si trovano a circa 650 metri sul livello del mare, un'altitudine che conferisce alle uve una particolare freschezza e aromaticità. I terreni, di media fertilità, sono ricchi di calcio e sostanza organica, e molto permeabili. La Ginestra è prodotto principalmente con Sangiovese (90%), vitigno principe della Toscana, che conferisce al vino struttura, acidità e profumi di frutta rossa e spezie. Vi è poi una piccola percentuale di Canaiolo (10%) per completare l'uvaggio che apporta morbidezza e note floreali. La vendemmia si svolge nella seconda metà di settembre, quando le uve hanno raggiunto la perfetta maturazione. Le fermentazioni alcolica e malolattica sono svolte in vasche di cemento a temperatura controllata, con macerazioni prolungate per estrarre al meglio colore e aromi dalle bucce. Dopo i travasi il vino affina in botti grandi di rovere per 6/8 mesi, acquisendo complessità e rotondità. Un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 3 mesi precede la commercializzazione. Colore rubino brillante che tende al granato con l'invecchiamento, al naso si percepiscono profumi intensi e fragranti di mammola e giaggiolo, tipici del Sangiovese, accompagnati da note di frutta rossa e spezie. In bocca è armonico e asciutto, con una buona acidità e tannini presenti ma ben integrati. Con il tempo, il vino si ammorbidisce e diventa vellutato, sviluppando una maggiore complessità aromatica. Pensato per essere bevuto giovane, La Ginestra si rivela un Chianti molto versatile. Si abbina bene a un'ampia varietà di piatti della cucina toscana e italiana. Ideale con antipasti a base di salumi e formaggi, primi piatti con sughi di carne, secondi piatti di carne rossa e bianca, e formaggi di media stagionatura.
La storia delle Tenute Stefano Farina affonda le sue radici negli anni Trenta, quando Stefano Farina e sua moglie Giovanna gestivano una trattoria in cui, oltre a servire cibo, si mesceva vino. Fu in questo contesto che Stefano sviluppò un interesse crescente per l'enologia, decidendo nel 1939 di avviare una propria azienda vinicola, nonostante le difficoltà legate al periodo bellico. Nel 1941, la famiglia si trasferì a Erba, in Lombardia e qui Stefano trasmise ai suoi figli, in particolare a Giancarlo, la passione per il vino. Quest'ultimo, dopo aver studiato enologia ad Alba, comprese l'importanza di produrre vino di qualità direttamente dalle proprie vigne. Oggi le Tenute Stefano Farina vantano cinque proprietà situate in alcune delle regioni vitivinicole più rinomate d'Italia: Piemonte, Toscana e Puglia. La prima acquisizione risale alla metà degli anni Settanta con "La Traversa" a La Morra, nel cuore delle Langhe piemontesi. Successivamente, l'azienda si è espansa nel Chianti Classico, nell'Albese, nel Casentino e infine nel Salento, in Puglia, terra particolarmente cara alla famiglia per i legami storici con la commercializzazione dei vini da parte del fondatore. La filosofia aziendale punta alla valorizzazione dei vitigni autoctoni, attraverso pratiche enologiche moderne, per ottenere vini che riflettano l'essenza del loro territorio.
Se vuoi acquistare "La Ginestra" Chianti DOCG 2022 di Stefano Farina con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "La Ginestra" Chianti DOCG 2022 di Stefano Farina potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna