Cosa: Un taglio bordolese che nasce sulle coste toscane
Perché: Per chi cerca l'eleganza di un grande vino internazionale
Perfetto con: Carni rosse o formaggi stagionati
WS
JS
Cosa: Un taglio bordolese che nasce sulle coste toscane
Perché: Per chi cerca l'eleganza di un grande vino internazionale
Perfetto con: Carni rosse o formaggi stagionati
Rich yet fresh red with a full body, round, velvety tannins that are polished and caressing and a bright, flavorful finish. Shows currants and light spices with some flowers. Drink in 2020 and onwards.
Aromas of Mediterranean wild herbs accent the blackberry and black cherry flavors in this rich red. Mellow, with hints of tobacco and iron emerging as this winds down on the finish. Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc and Petit Verdot. Best from 2021 through 2028.
Vino rosso toscano è quasi sempre sinonimo di Sangiovese. Il vitigno tipico del centro italia, tutto potenza e rusticità, che va domato con polso fermo in campagna e botti di legno in cantina. Ma c’è un piccolo angolo di Toscana che non si vuole piegare alla prepotenza del Sangiovese, preferendo al sapore rustico italico l’eleganza del più classico degli assemblaggi internazionali. Il cosiddetto “taglio bordolese”, quello che nasce aggiungendo al Merlot un po’ Cabernet Sauvignon (o viceversa), e aggiungendo una punta di Petit Verdot. E’ da questo magico mix di vitigni che nasce questo Campo al Mare, Bolgheri Doc, prodotto da Ambrogio e Giovanni Folonari. Vino elegante, maturato un barrique di rovere francese per ottenere una maggiore complessità. Al naso sentori di piccoli frutti rossi, liquirizia e vaniglia. In bocca piacevolmente tannico con un lungo finale.
Ambrogio e Giovanni Folonari sono rispettivamente papà e figlio. Origini lombarde ma da anni toscani di adozione, rappresentano una delle più interessanti realtà vitivinicole italiane. La loro sede principale si trova a Greve in Chianti ma l’azienda possiede vigneti praticamente in tutte le aree più vocate della Toscana. Da Bolgheri a Montepulciano, passando ovviamente per il Chianti Classico e il Montecucco. 250 ettari gestiti con passione e competenza da cui provengono le uve usate per produrre alcuni del più interessanti vini italiani. Legame con il territorio ma predilezione per il gusto internazionale, molti dei vini proposti delle Tenute Folonari sono prodotti a partire da vitigni internazionali. Un esteso uso di barrique francesi, coniugato con tecniche lavorative innovative, fanno di questa azienda un punto di riferimento assoluto.
Se vuoi acquistare Campo al Mare Bolgheri Rosso DOC di Tenute Folonari con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Campo al Mare Bolgheri Rosso DOC di Tenute Folonari potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY