Cosa: Un tipico bianco siciliano
Perché: Per il suo carattere mediterraneo, fresco e solare
Perfetto con: Risotto alla marinara
Cosa: Un tipico bianco siciliano
Perché: Per il suo carattere mediterraneo, fresco e solare
Perfetto con: Risotto alla marinara
Il Catarratto di Tenute Orestiadi è un bianco squisitamente mediterraneo: fresco, solare, profumato e fine. Il vitigno è il catarratto, orgogliosamente autoctono, stretto con forza alle proprie radici. Un bianco che ci racconta della sua terra e ce la fa apprezzare ancor di più!
Torniamo in Sicilia, dove le assolate colline che abbracciano la Valle del Belice si tuffano nel mare dell’antica città di Selineunte. Nasce in una terra ricchissima di storia, che si sta faticosamente riappropriando della sua identità dopo il terribile terremoto che nel 1968 l’ha spazzata via quasi completamente: il nuovo centro di Gibellina (TP), dove ha sede Tenute Orestiadi, sorge a una decina di chilometri da quello vecchio, abbandonato dopo il sisma. Tenute Orestiadi è un progetto che nasce su impulso dell’omonima Fondazione che ha sede a Gibellina nel caratteristico Baglio di Stefano, anch’esso ricostruito dopo il terremoto. Lo scopo è quello di promuovere e preservare il patrimonio artistico e culturale mediterraneo. Tenute Orestiadi si muove in questo senso valorizzando una delle tradizioni più antiche della Sicilia, quella vitivinicola. Si coltivano grillo, catarratto e inzolia a bacca bianca; nero d’avola, syrah, nerello mascalese, cabernet sauvignon e merlot a bacca scura, tutti vinificati in purezza ad eccezione del Ludovico, blend di Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon affinato in legno.
Se vuoi acquistare Terre Siciliane IGP Catarratto di Tenute Orestiadi con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Terre Siciliane IGP Catarratto di Tenute Orestiadi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY