"Kebir" Rosso Puglia IGT 2022

    "Kebir" Rosso Puglia IGT 2022.
    91

    GG

    Biologico
    Da Regalare
    Torrevento
    Annata: 2022
    Provenienza: Puglia, Castel del Monte (BT)
    18
    € 16,90 € 13,90 -18%
    Formato 0.75 l. (€ 18,53/lt.)
    cod. S8079
    Equilibrio e profondità

    Cosa: Blend di Nero di Troia, Cabernet Sauvignon e Aglianico
    Perché: Perché offre un'esperienza gustativa complessa e armoniosa
    Perfetto con: Piatti di carne, primi saporiti e formaggi stagionati

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    "Kebir" Rosso Puglia IGT 2022
    Torrevento
    Annata: 2022
    Provenienza: Puglia, Castel del Monte (BT)

    91

    GG


    € 16,90 € 13,90 -18%
    Formato 0.75 l. (€ 18,53/lt.)
    cod. S8079
    Equilibrio e profondità

    Cosa: Blend di Nero di Troia, Cabernet Sauvignon e Aglianico
    Perché: Perché offre un'esperienza gustativa complessa e armoniosa
    Perfetto con: Piatti di carne, primi saporiti e formaggi stagionati

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino rosso fermo
    • Provenienza Puglia
    • Uve nero di troia, cabernet sauvignon, aglianico
    • Sensazioni Il colore è violaceo e impenetrabile. Il bouquet intenso di confettura di bacche nere, mora e ribes. Lo completano sentori di spezie e cacao. All’assaggio è pieno, morbido, armonioso con un finale lungo e persistente. Emergono note di frutta rossa e di spezie, oltre che di erbe balsamiche. Un rosso di grande finezza, struttura tannica ed eleganza.
    • Vinificazione Vendemmia: uva raccolta a mano a metà ottobre. Vinificazione: fermentazione con lunga macerazione. Affinamento: acciaio 8 mesi e barrique di 12 mesi.
    • Gradazione Alcolica 13,5% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 16 gradi
    • BicchiereBordeaux
    • Quando berlo entro 5 anni
    • Abbinamento Menù di carne
    La Vigna
    • Terreno calcareo argilloso
    • Esposizione e altitudine 400-500m s.l..m.
    • Metodo di allevamento controspalliera cordon speronato
    Note sulla produzione
    • Italia

    • Imbottigliato all'origine dalla CANTINE TORREVENTO SRL - s.da prov.le 234, km 10.600 - Corato (BA)

    I Premi
    • Gilbert Gaillard 91
      "Kebir" Rosso Puglia IGT 2022
    • Puglia IGT Rosso, Kebir è una delle buone etichette proposte dalla cantina Torrevento. Questo vino nasce in contrada Pedale, nel territorio di Castel del Monte, area rinomata per la produzione di vini di alta qualità. La contrada si trova nel cuore della Murgia pugliese, un altopiano caratterizzato da terreni calcarei e argillosi. Questa zona è dominata dal maestoso Castel del Monte, una fortezza del XIII secolo costruito dall'imperatore Federico II e dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. I vigneti di Torrevento si estendono tra i 400 e i 500 metri sul livello del mare, beneficiando di un microclima ideale, con marcate escursioni termiche tra il giorno e la notte che favoriscono una maturazione ottimale delle uve. Kebir è un blend di tre vitigni: Nero di Troia, Cabernet Sauvignon e Aglianico. La vendemmia avviene manualmente a metà ottobre, seguita da una vinificazione con lunga macerazione sulle bucce, per estrarre al meglio colore, aromi e tannini. Al termine della fermentazione, il vino matura poi per 8 mesi in vasche d'acciaio, seguiti da altri 12 mesi in barrique di rovere, dove acquisisce complessità e morbidezza. Questo processo di affinamento contribuisce a integrare le diverse componenti del vino, donandogli equilibrio e profondità. Kebir si presenta con un colore violaceo intenso e impenetrabile. Al naso rivela un bouquet complesso, con note di confettura di bacche nere come mora e ribes, arricchite da sentori di spezie e cacao. In bocca è pieno, morbido e armonioso, con un finale lungo e persistente. Emergono infine note di frutta rossa matura, spezie e delicate sfumature balsamiche, che donano grande finezza ed eleganza. Ideale per accompagnare un menù di carne, primi saporiti e formaggi a pasta dura. Ottimo anche con arrosti di carni rosse, selvaggina e piatti della tradizione pugliese, come le orecchiette al ragù.

      La storia di Torrevento inizia oltre un secolo fa. Nel 1913, Francesco Liantonio, nonno dell'attuale presidente, si imbarcò sedicenne sulla nave "Hamburg" diretta a New York, in cerca di fortuna. Negli Stati Uniti, vendendo ghiaccio per strada, riuscì a costruire una piccola fortuna che gli permise, nel 1923, di tornare nella sua amata Puglia. Stabilitosi a Palo del Colle, iniziò l'attività di produzione e commercio di olio extravergine e la trasformazione delle uve. Nel 1948 i fratelli Liantonio acquistarono un ex monastero benedettino del Seicento e 57 ettari di vigneti circostanti in contrada "Torre del Vento", nel cuore della Murgia barese. Nel 1950, poi, Gaetano Liantonio ereditò la tenuta, la ristrutturò e fondò la "Vinicola Torrevento", trasformata in SRL nel 1989. La cantina si è specializzata nella produzione di vini Castel del Monte DOC ed è stata tra le "pioniere" nella riscoperta del Nero di Troia. Oggi Torrevento gestisce oltre 500 ettari di vigneti in Puglia, perseguendo un equilibrio tra innovazione e tradizione. La cantina basa il suo sviluppo su ricerca, sostenibilità e qualità, valori che hanno guidato i fondatori nel creare vini d'eccellenza rappresentativi della cultura e dei sapori pugliesi.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare "Kebir" Rosso Puglia IGT 2022 di Torrevento con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Kebir" Rosso Puglia IGT 2022 di Torrevento potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata