Cosa: Un tipico bianco piemontese
Perché: Per il suo profilo delicato, piacevole ed equilibrato
Perfetto con: Orata al forno
Cosa: Un tipico bianco piemontese
Perché: Per il suo profilo delicato, piacevole ed equilibrato
Perfetto con: Orata al forno
Il vino non ha stagione, esiste solo il desiderio di assaporarlo, e quando si parla dell'Arneis di Antica Cascina dei Conti di Roero, quel desiderio è sempre vivo! Un'azienda giovane e dinamica produce questo vino fresco e morbido, perfetto all'aperitivo, incredibile con i piatti di pesce.
L’arneis è probabilmente il vitigno più rappresentativo del Roero. Pare che il suo nome derivi dal termine dialettale che indica una persona un po’ scontrosa, da prendere con i guanti, in relazione al carattere non proprio accomodante di quest’uva. Quello dell’Antica Cascina dei Conti di Roero è un Arneis classico, molto tipico, espressione della lunga tradizione dell’azienda. L’Antica Cascina dei Conti di Roero è, letteralmente, la cascina di Vezza d’Alba (CN) un tempo appartenuta ai nobili piemontesi che danno il nome a questo territorio, di proprietà della famiglia Olivero dagli anni 50. Oggi in realtà le Cascine sono tre, Valmenera, Sru e Penna, e i quindici ettari vitati abbracciano i comuni di Vezza d’Alba, Canale e Monteu Roero. Qui, su suoli sabbiosi e marnosi, si coltivano le varietà tipiche della zona: barbera, nebbiolo, dolcetto e bonarda a bacca rossa; arneis e favorita a bacca bianca. Arneis e nebbiolo concorrono anche alla produzione di quattro interessanti declinazioni di spumante metodo classico.
Se vuoi acquistare Roero Arneis DOCG di Antica Cascina dei Conti di Roero con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Roero Arneis DOCG di Antica Cascina dei Conti di Roero potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY