"Tal 1930" Cuvée Bianco Alto Adige DOC 2021

    "Tal 1930" Cuvée Bianco Alto Adige DOC 2021.
    Cantina Bolzano
    Annata: 2021
    Provenienza: Alto Adige, Leitach, Renon (BZ)
    Disponibili: 3
    3
    € 103,00 € 87,00 -16%
    SPEDIZIONE GRATUITA
    Formato 0.75 l. (€ 116,00/lt.)
    cod. S0806

    La visione di due vini di altissima qualità, uno rosso e uno bianco, ha avuto origine molti anni fa, prendendo finalmente forma con la costruzione della nuova Cantina Bolzano. Il risultato è il TAL 1930, in ricordo dell’anno di fondazione della Cantina Santa Maddalena, frutto di un’incessante attività di sperimentazione da parte di viticoltori e maestri cantinieri che, con tanta pazienza e passione, ha trasformato le migliori uve in una straordinaria esperienza gustativa. I grappoli sono stati selezionati, dopo un attento esame, da viti di fino 30 anni d’età e oltre, cresciute nei migliori siti dei pendii porfirici da Bolzano al Renon, tra 400 e 700 metri d’altitudine, secondo la filosofia del nostro enologo Stephan Filippi: condizioni ottimali in vigna e in cantina, seguite da una rigorosa cernita. Maturazione di 12 mesi in piccole botti di rovere, barrique francesi. Quindi, affinamento per 14 mesi in fusti di acciaio per raggiungere la raffinatezza finale in bottiglia.

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    "Tal 1930" Cuvée Bianco Alto Adige DOC 2021
    Cantina Bolzano
    Annata: 2021
    Provenienza: Alto Adige, Leitach, Renon (BZ)
    Disponibili: 3
    € 103,00 € 87,00 -16%
    SPEDIZIONE GRATUITA
    Formato 0.75 l. (€ 116,00/lt.)
    cod. S0806

    La visione di due vini di altissima qualità, uno rosso e uno bianco, ha avuto origine molti anni fa, prendendo finalmente forma con la costruzione della nuova Cantina Bolzano. Il risultato è il TAL 1930, in ricordo dell’anno di fondazione della Cantina Santa Maddalena, frutto di un’incessante attività di sperimentazione da parte di viticoltori e maestri cantinieri che, con tanta pazienza e passione, ha trasformato le migliori uve in una straordinaria esperienza gustativa. I grappoli sono stati selezionati, dopo un attento esame, da viti di fino 30 anni d’età e oltre, cresciute nei migliori siti dei pendii porfirici da Bolzano al Renon, tra 400 e 700 metri d’altitudine, secondo la filosofia del nostro enologo Stephan Filippi: condizioni ottimali in vigna e in cantina, seguite da una rigorosa cernita. Maturazione di 12 mesi in piccole botti di rovere, barrique francesi. Quindi, affinamento per 14 mesi in fusti di acciaio per raggiungere la raffinatezza finale in bottiglia.

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino bianco fermo
    • Provenienza Alto Adige
    • Uve 80% Chardonnay, 10% Sauvignon, 10% Pinot Grigio
    • Sensazioni Alla vista i riflessi dorati si fondono su toni paglierini. Il vino riflette la luce con preziosa brillantezza. Al naso eleganti ma intense sfumature di frutta esotica (mango, ananas, melone) poggiano su fresche note agrumate di pompelmo rosa e lime. Mela pera e litchi accompagnano sensazioni floreali di sambuco e gelsomino, con lievi nuance di zucchero caramellato. In bocca fresco e avvolgente, regala bevibilità in armonico equilibrio. Sorso pieno e gratificante, sorretto da freschezza minerale.
    • Vinificazione Maturazione di 12 mesi in piccole botti di rovere, barrique francesi. Quindi, affinamento per 14 mesi in fusti di acciaio per raggiungere la raffinatezza finale in bottiglia.
    • Gradazione Alcolica 13,5% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 14 gradi
    • BicchiereRenano
    • Quando berlo da invecchiamento
    • Abbinamento Menù di pesce, Menù di carne
    Note sulla produzione
    • Italia

    • Imbottigliato all'origine dalla Cantina Produttori Bolzano Soc. Coop.

      "Tal 1930" Cuvée Bianco Alto Adige DOC 2021
    • TAL 1930, Cuvée Alto Adige DOC è un vino pensato per celebrare il 1930, un anno significativo per la Cantina Santa Maddalena, ora parte di Cantina Bolzano. Ma procediamo con ordine. Il territorio dell'Alto Adige, con il suo contrasto tra ambiente alpino e mediterraneo, offre un habitat ideale per la coltivazione dei vitigni bianchi. I vigneti di TAL 1930, in particolare, si trovano tra i 400 e i 700 metri sul livello del mare, nelle zone di Leitach e sull’Altipiano del Renon. Qui le escursioni termiche, la luce intensa riflessa dalle Dolomiti e i venti della Valle Isarco contribuiscono a una maturazione lenta e costante delle uve. Nello specifico TAL 1930 combina tre vitigni classici: Chardonnay, in larga parte, con Sauvignon e Pinot Grigio. Questo blend è il risultato di anni di ricerca e di sperimentazione per raggiungere l’equilibrio perfetto. Le uve, raccolte a mano nei migliori appezzamenti, vengono pressate delicatamente. Il vino matura poi in acciaio e una piccola parte in botti di legno, per esaltare le caratteristiche aromatiche e preservare la freschezza. Alla vista TAL 1930 si presenta con riflessi dorati che si fondono su toni paglierini. Al naso offre un bouquet complesso: frutta esotica come mango, ananas e melone si combinano con fresche note di pompelmo rosa e lime. Sentori di mela, pera, litchi e fiori come sambuco e gelsomino completano un profilo aromatico ricco e intrigante. In bocca è fresco, avvolgente e armonioso, con una piacevole mineralità che lo rende gratificante e bevibile. Bianco versatile, si abbina a piatti di pesce, crostacei, risotti e carni bianche delicate. Ideale anche come aperitivo.

      Cantina Bolzano nasce nel 1908, quando 30 viticoltori locali decisero di unire le proprie realtà produttive sotto una comune bandiera. Oggi i soci coltivano 340 ettari di vigneto tra i 200 e i 1000 metri di altitudine: passione, esperienza e impegno consentono a Cantina Bolxano di vinificare etichette di grande successo. Nuovi e antichi saperi sono ben rappresentati dalla sede principale della Cantina Bolzano: un maestoso cubo rivestito di lamine di alluminio color bronzo, con incisioni e aperture che ricordano una foglia di vite stilizzata. Un bel modo di raccontarsi, anche dal punto di vista estetico: passato e futuro hanno radici comuni, e da queste radici nascono vini di riconosciuta qualità e di conturbante fascino.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare di Cantina Bolzano con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a di Cantina Bolzano potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata