Vista sul Garda

    Vista sul Garda

    Se pensi al Lago di Garda, sono tre le cose che ti vengono in mente: olio buono, tanta gente che fa windsurf e aperitivi assolutamente al top. E qui il re dell’aperitivo (ma in realtà anche di tutti i pasti) è certamente lui, il Lugana. In questa confezione ne puoi bere di tre tipi: quello di OnePiò Winery, che nasce a Desenzano e si distingue per una leggerissima nota di legno; Il Lugana “Hamsa”, che già dal nome ti fa capire che non manca certo di personalità. E poi il Lugana “Lume”, versatile e mai eccessivo, capace di mettere d’accordo tutti in qualsiasi momento, dall’happy-hour al dopocena. Con un trio così, non ti resta che preparare i calici, perché sarà una lunga giornata…

    Acquista subito la nostra confezione: Vista sul Garda

    (cod. S7105)

    € 54,90 €39,90 -27%
    Vittima del suo successo
    Cod. S7105
    DISPONIBILI: 0
    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
     'Prestige' Lugana DOC, Cà Maiol

    "Prestige" Lugana DOC 2024

    Cà Maiol
    2024 - Lombardia, Desenzano del Garda (BS)
    Il gioiello del Garda

    Si chiama Prestige ed è senza dubbio il vino simbolo dell'azienda Cà Maiol. La sua iconica bottiglia trasparente mette in evidenza la lucentezza di un vino che, in buona sostanza, è quasi sinonimo di estate in riva al lago. Trebbiano di Lugana in purezza, questo vino è ottenuto da una pressatura particolarmente soffice e da una fermentazione solo in acciaio a bassa temperatura. Nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino luminoso. Al naso esprime  sentori di agrumi e frutta fresca, ma anche lavanda e mandorla. In bocca è particolarmente fresco e caratterizzato da richiami di frutta a polpa gialla ed erbe aromatiche. Il finale è lungo ed è invece caratterizzato da una piacevole sapidità.

    Gradi
    13%  vol.
    Temperatura Di Servizio
    12°
    Contiene Solfiti
    x1
    'Ishvara' Lugana Brut DOC, Cascina Le Preseglie

    "Ishvara" Lugana Brut DOC

    Cascina Le Preseglie
    - Lombardia, Desenzano del Garda (BS)
    Quando la bollicina valorizza il vitigno

    La cura messa nella produzione di questo interessante spumante Brut è assoluta. E lo si capisce al volo nel momento in cui si fa saltare il tappo e si versa il primo calice. Nasce da uve Turbiana, ossia Trebbiano di Lugana, in purezza, vendemmiate con un leggero anticipo rispetto alla piena maturazione per preservare al massimo la freschezza del vino finale. La raccolta è manuale, in cassette, per preservare l'integrità dei grappoli fino al momento di giungere in cantina. Quindi le uve vengono accuratamente lavate per eliminare ogni residuo di inquinante dalla superficie della buccia. Solo a quel punto vengono avviate alla vinificazione, con la pressatura soffice dell'intero grappolo. La spumantizzazione avviene in bottiglia, si tratta infatti di un metodo classico, e si protrae per un periodo di circa 48 mesi. Si procede quindi con il dosaggio, usando una liqueur a base di vino molto rispettosa del prodotto. Il risultato finale è un interessante spumante caratterizzato da un bel colore giallo paglierino scarico, con un perlage fine e ininterrotto. Al naso dominano i profumi più delicati, di fiori e pane fresco. In bocca è piacevolmente sapido, cremoso e pieno. Una bellissima bollicina da mettere in tavola se il menù prevede pesce o piatti dal sapore delicato. Perfetto con un sushi in compagnia.

    Gradi
    12,5% vol
    Temperatura Di Servizio
    10 gradi
    Contiene Solfiti
    x1
    Lugana di Sirmione DOC 2024, Avanzi

    Lugana di Sirmione DOC 2024

    Avanzi
    2024 - Lombardia, Brescia
    Deciso, sapido e minerale

    Questo Lugana di Sirmione DOC è uno dei tanti buoni vini prodotti dalla famiglia Avanzi, orgogliosi vignaioli del lago di Garda. Prodotto con uve Turbiana in purezza, il nome locale del Trebbiano di Lugana, questo interessante bianco del territorio rappresenta perfettamente la filosofia dell’azienda. Vendemmia manuale delle uve giunte a perfetta maturazione, subito dopo il conferimento i grappoli vengono raffreddate in cella per salvaguardare gli aromi migliori del vitigno. Tutte le parcelle vengono distinte e lavorate separatamente. Dopo la vinificazione, inoltre, si effettua un primo travaso, lasciando il vino in contatto con le proprie fecce nobili per 6/8 mesi. Poi, dopo l’imbottigliamento, il vino riposa in bottiglia per almeno due mesi prima di essere messo in commercio. Giallo paglierino, questo bianco ha profumi fini ed eleganti. Note di fiori bianchi, pesca e frutta tropicale. A rendere il tutto ancora più intrigante, dopo alcuni secondi emerge chiaramente una nota di fine pasticceria. In bocca si presenta deciso, sapido e minerale. Ritornano le note di frutta tropicale ed esotica. La lunga persistenza prolunga per diversi secondi il piacere di aver bevuto. Grazie alla sua notevole struttura e la complessità tipica del vitigno, è probabile che questo vino evolva positivamente con il passare degli anni. Magnifico con il prosciutto crudo, è un vino che si dimostra semplicemente ideale anche con in abbinamento a risotti e primi piatti saporiti.

    Gradi
    12,5% vol
    Temperatura Di Servizio
    12 gradi
    Contiene Solfiti
    x1
    Lugana DOC 2023, Montindon

    Lugana DOC 2023

    Montindon
    2023 - Veneto, Verona
    Bianco della tradizione

    Nasce dalla vinificazione di Trebbiano di Lugana in purezza. Un vitigno estremamente interessante che cresce bene grazie al particolare microclima che caratterizza la zona del lago di Garda. In questo caso i vigneti dell’azienda Montindon sono situati a Sud del lago e hanno un’età media superiore ai 30 anni. La vendemmia si svolge tra la metà e la fine di settembre, con cernita manuale dei grappoli migliori. In cantina, dopo la pigiatura soffice, si procede per qualche ora a una macerazione a freddo, per favorire la tipicizzazione varietale e l'estrazione dei profumi. Fermentazione a temperatura controllata e una sosta in acciaio completano la lavorazione. Si ottiene così un vino caratterizzato da un bel colore giallo paglierino, con profumi di frutta esotica, albicocche e pesche noci. In bocca, invece, si fa apprezzare per la pienezza e la perfetta armonia. Bianco della tradizione, è indicato per accompagnare primi piatti a base di pesce. Per gli amanti dei piatti regionali, accompagna bene anche la classica anguilla alla griglia.

    Gradi
    12,5% vol
    Temperatura Di Servizio
    12 gradi
    Contiene Solfiti
    x1

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare Vista sul Garda di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Vista sul Garda di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata