Poker di Syrah

    Poker di Syrah

     

    Ecco la mano vincente per una partita a colpi di rosso. E non un rosso qualsiasi, ma il morbido Syrah, che qui puoi gustare nelle sue diverse espressioni territoriali. Dalla Toscana alla Sicilia, con una puntatina anche nel Lazio, perché in queste zone ha trovato il clima e il suolo ideali per mettere su casa. E non si è di certo risparmiato… Qui hai 4 esempi perfettamente riusciti: tutti fratelli di sangue ma ognuno con un tocco particolare, che lo rende unico. Prova a scoprire i loro pregi, di difetti non ne hanno.

    Acquista subito la nostra confezione: Poker di Syrah

    (cod. S7115)

    € 46,20 €29,90 -35%
    Vittima del suo successo
    Cod. S7115
    DISPONIBILI: 0
    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Syrah Toscana IGT, Buccia Nera

    Syrah Toscana IGT

    Buccia Nera
    2018 - Toscana, Arezzo (AR)
    Il francese che ama il calore e l'aria della Toscana

    Il vitigno Syrah è di casa sulle dolci colline che circondano Arezzo. Originario della regione francese del Rodano, in Toscana ha trovato una seconda casa accogliente e riesce spesso a esprimersi ad alti livelli. Nella versione proposta qui da Buccia Nera, l’uva giunta a perfetto grado di maturazione viene raccolta a mano e vinificata senza ricorrere a lieviti selezionati. La fermentazione, infatti, si attiva spontaneamente grazie alla colonia di lieviti autoctoni che si trovano sulla buccia e nell’ambiente della cantina. Il risultato è un vino di bella complessità ma altrettanta piacevolezza. E’ facile, in questo caso, riconoscere le caratteristiche proprie del varietale che vengono esaltate da una vinificazione poco invasiva. Il colore è rosso rubino intenso e vivace. Al naso si distinguono chiaramente per note più tipiche speziate di pepe nero a cui si affiancano ricordi di caffè e più dolci di caramella mou. In bocca è morbido con tannini maturi e una bella acidità che bilancia perfettamente la componente alcolica. Un vino versatile e facile da valorizzare con il giusto abbinamento di carne e formaggi ma anche con piatti dal sapore piacevolmente piccante, come un saporito gulash.

    Gradi
    14%  vol.
    Temperatura Di Servizio
    16 °C 16°
    Contiene Solfiti
    Caratteristiche organolettiche

    Il syrah Buccia Nera è un vino complesso e morbido. Il varietale è esaltato dalla vinificazione poco invasiva, esaltando le note speziate di caffè, pepe e caramella mou. Il colore è rosso rubino intenso e vivace. In bocca è morbido, i tannini sono maturi e l'acidità bilanciata dal buon grado alcolico.

    x1
    'Ulè' Shiraz  Lazio IGT Rosso, Azienda Vinicola Federici

    "Ulè" Shiraz Lazio Rosso IGT

    Azienda Vinicola Federici
    - Lazio, Zagarolo (RM)
    Tu vo' fare l'australiano

    A un primo sguardo distratto, leggendo l'etichetta di questo vino senza troppa attenzione, si potrebbe pensare che si tratti di un tipico rosso australiano a base di uve Shiraz, ossia Syrah. Ma l'indicazione del varietale sulla bottiglia non deve trarre in inganno. Siamo di fronte, infatti, a un ottimo prodotto decisamente di casa nostra, della zona dei Castelli Romani. Biologico e targato Federici. Il Syrah, infatti, si è adattato benissimo da queste parti e, lavorato con sapienza, sa esprimersi a livelli davvero alti. Alla vista il Syrah Ulè si presenta di un bel colore rosso rubino molto concentrato. Al naso è una sinfonia di frutta rossa e fiori, con il tipico ricordo di spezie e in particolare di pepe nero e liquierizia. In bocca è morbido e ricco. Ha struttura ed equilibrio, grazie alla naturale freschezza che bilancia l'alcol. Il tannino è gradevole e setoso. Tu vo' fare l'australiano. Ma per fortuna sei nato in Italy!

    Gradi
    13,5%  vol.
    Temperatura Di Servizio
    18 °C 18°
    Contiene Solfiti
    Caratteristiche organolettiche

    Speziato al naso, in bocca è morbido, setoso, equilibrato

    x1
    Molino a Vento Syrah IGP 2023, Tenute Orestiadi

    "Molino a Vento" Syrah IGP 2023

    Tenute Orestiadi
    2023 - Sicilia, Trapani
    Il Syrah che parla siciliano

    Quando si parla di vino, la Sicilia non è una semplice regione. Per la sua vastità e variabilità è più un continente. Vi si trovano decine, se non centinaia, di vitigni autoctoni, ossia tipici solo di questa regione. Ma anche grandi appezzamenti coltivati con varietà internazionali che qui, complice un clima incredibile e una grande varietà di suoli, riescono in genere a dar vita a vini di grandissima qualità. Come questo Molino a Vento Syrah IGP proposto da Tenute Orestiadi che si caratterizza per il suo essere fresco, giovane e carico di energia. Nasce da una lavorazioni semplice e accurata che inizia con una fase di macerazione che si protrae per circa due settimane. L’affinamento che segue alla fermentazione avviene in vasche di acciaio e si completa, solo poco prima dell’imbottigliamento, con un veloce passaggio in legno per 2/4 mesi. Ne deriva un vino caratterizzato da un colore rosso intenso con evidenti sfumature violacee. Al naso, sentori di violetta e ribes, con di note di liquirizia e l’immancabile pepe nero che contraddistingue ogni buon Syrah in purezza. In bocca, infine, è morbido e dotato di bei tannini armonici e ben integrati. Il finale è piacevolmente tostato e speziato. Mettiamolo alla prova accanto a piatti particolarmente saporiti e goduriosi come una invitante carbonara.

    Gradi
    13% vol
    Temperatura Di Servizio
    16 gradi
    Contiene Solfiti
    x1
    Cortona Syrah DOC, Vecchia Cantina

    Cortona Syrah DOC

    Vecchia Cantina
    2019 - Toscana, Cortona (AR)
    Un Syrah in purezza, potente e vivace

    L'origine del Syrah non è certo italica. Ma al di fuori della Francia, della valle del Rodano, in Italia questo vitigno si è spesso trovato a suo agio, dando vita a vini di grande qualità pur con caratteristiche leggermente differenti a seconda della regione di provenienza. Ma c'è un angolo di Toscana, la zona di Cortona ad Arezzo, dove il Syrah da sempre si trova particolarmente bene. Ed è proprio da qui che arriva questo interessante rosso proposto dalla Vecchia Cantina di Montepulciano. Cortona DOC Syrah, che nasce da una attenta trasformazione delle uve raccolte sulle pendici del colle che sale verso l'antico borgo di Cortona. Vendemmia manuale, ovviamente, a cui segue una vinificazione accorta con una lunga fase di macerazione estrattiva che si prolunga per circa 20 giorni a temperatura controllata. Segue una fase di maturazione in legno di circa un anno e finalmente l'imbottigliamento. Il risultato è un rosso di colore vivo e vivace. Al naso è intenso e ampio, con la classica nota speziata che domina su un bouquet di frutta rossa matura. In bocca è piacevolmente ricco e potente, con una bella freschezza data dall'acidità che bilancia perfettamente il calore dell'alcol. Ritornano le note fruttate percepite in precedenza, anche in questo caso ben combinate alle spezie. Perfetto fin da subito, richiede un abbinamento saporito. Ottimo con un grande arrosto o con uno stracotto di manzo.

    Gradi
    14,00% vol
    Temperatura Di Servizio
    16 gradi
    Contiene Solfiti
    x1

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare Poker di Syrah di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Poker di Syrah di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata