Cosa: Il più pregiato dei rossi piemontesi
Perché: Non ha bisogno di presentazioni
Perfetto con: Spaghettoni al ragù d?agnello
Cosa: Il più pregiato dei rossi piemontesi
Perché: Non ha bisogno di presentazioni
Perfetto con: Spaghettoni al ragù d?agnello
Il Barolo che nasce nelle Rocche di Castiglione Falletto ha in sé qualcosa di tradizionale e di moderno allo stesso tempo. La tradizione del Nebbiolo, che si affina per 3 anni in cantina in botti grandi di rovere, e la modernità che troviamo nelle sfumature di questo 2007, che oggi ci regala ancora un accenno di frutto rosso succoso, ma lascia già spazio a profumi di corteccia, cuoio e liquirizia, quelli che ci si aspetta da un grande Barolo. Un vino che vi proponiamo nel fiore dei suoi anni.
Il Nebbiolo, pregiato vitigno piemontese, è citato come “nibiol” in un documento del Comune di Rivoli già nel 1268. E da quest’uva intrisa di storia e tradizione nasce il Barolo, “il re dei vini, il vino dei re”, un grande rosso che non a torto è ritenuto tra i migliori vini d’Italia e del mondo. L’azienda vitivinicola Roccheviberti si trova nel comune di Castiglione Falletto, in località Rocche. Quando si arriva in cantina si viene accolti da lunghe distese di vigneti che si susseguono in perfetta armonia in un vasto ed elegante paesaggio rurale, arricchito sullo sfondo dall’imponente catena montuosa che circonda tutta la pianura sottostante.Siamo in una delle zone più belle e interessanti delle Langhe, in un territorio secolarmente vocato per la viticoltura: i nebbioli di queste colline considerati tra i migliori dell’intero territorio di origine.Gli ettari vitati sono 4,5, e vi si coltivano le uve autoctoni delle Langhe e del Piemonte: Nebbiolo, Barbera, Dolcetto. Secondo la filosofia di Roccheviberti un vino di qualità deve rappresentare la perfetta simbiosi di vitigno, territorio e tradizione. La famiglia Viberti seque questa filosofia con passione da generazioni. In cantina, per l’invecchiamento, si utilizzano botti in rovere francese. L’azienda vinifica esclusivamente uve di proprietà nel solco di antiche tradizioni di cantina e nel rispetto totale della materia prima. Proprio nelle botti in rovere e successivamente in bottiglia i nobili vini rossi dell’azienda vitivinicola Roccheviberti riposano e lentamente elaborano delicati profumi o affinano la pienezza e l’austerità dei sapori. Il lungo riposo nel buio e nel silenzio garantisce condizioni ottimali per l’elaborazione di eleganti bouquet e di vellutati sapori. Nel bicchiere si percepiscono colori, profumi e sapori correlati ad una precisa identità territoriale: le colline delle Rocche nel comune di Castiglione Falletto e nel prestigioso territorio di Langa.
Se vuoi acquistare Barolo Rocche di Castiglione DOCG di Roccheviberti con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Barolo Rocche di Castiglione DOCG di Roccheviberti potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY