Cosa: Un percorso tra i sapori e i profumi intensi dei vini di maggior pregio di San Felice
Perfetto con: Arrosti di piccione e agnello, formaggi stagionati.
WS
RP
JS
Cosa: Un percorso tra i sapori e i profumi intensi dei vini di maggior pregio di San Felice
Perfetto con: Arrosti di piccione e agnello, formaggi stagionati.
A blend of 35% Pugnitello, 30% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon and 5% Petit Verdot, the 2015 Vigorello seems to have the concept of vigor and strength at its very core. The wine opens to an inky dark appearance, with thick layers of dark fruit, spice, cured leather, camphor and campfire ash. You feel the sweet ripeness of the warm vintage in the soft and succulent quality of the background structure. Some 38,000 bottles were made.
Beautiful aromas of blackcurrants and blackberries with hints of lavender. Full body, chewy yet polished tannins and a slightly austere finish. This will turn out beautifully with a few years of bottle age. Try after 2021.
This is spicy, showing black pepper, saturated black cherry, plum, earth, iron and tobacco flavors. Dense and opaque, with a long aftertaste of dark fruit. Pugnitello, Merlot, Cabernet Sauvignon and Petit Verdot. Best from 2021 through 2033. 3,400 cases made, 800 cases imported. — BS
Il primo Supertuscan nel Chianti Classico dal 1968. Ha una storia importante ed oggi si distingue nel mercato dei vini di questa categoria per un motivo: combina la tradizione di vitigni internazionali come il Cabernet e il Merlot con inserimento di un uvaggio autoctono, il Pugnitello, che è un unicum di San Felice.
San Felice si trova nel cuore del Chianti Classico, a pochi chilometri da Castelnuovo Berardenga e da Siena. È un’azienda di circa 1700 ettari di cui 185 vitati nelle tre zone produttive più prestigiose della Toscana: Il Chianti Classico, Montalcino e Bolgheri. San Felice spicca da subito nella produzione di vini di eccellenza nelle tre denominazioni conquistando riconoscimenti Internazionali di grande prestigio, in una continua evoluzione in qualità, ricerca ed innovazione di prodotto. Fin dagli anni ’80 intraprende un’importante attività di sperimentazione su antichi vitigni Toscani, fra cui il “Pugnitello”, oggi simbolo di un’etichetta iconica particolarmente espressiva. Inoltre negli anni lo storico Borgo medievale, che nasceva al centro dei vigneti di proprietà, diventa un Hotel a 5 stelle che dal 1992 è il primo Resort nel Chianti Classico ad entrare nel circuito internazionale dell’hotellerie di lusso Relais & Chateaux.
Se vuoi acquistare Vigorello Toscano rosso IGT di San Felice con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Vigorello Toscano rosso IGT di San Felice potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY