2013, un’annata fantastica sotto ogni aspetto. Dopo un inizio inverno abbastanza mite, da fine novembre fino a tutto gennaio le temperature divennero rigide con giornate molto fredde e piovose. La primavera iniziò in ritardo e alcune gelate in aprile frenarono il germogliamento e crearono anche condizioni naturali di minore produzione. Da maggio le temperature hanno teso a rialzarsi ma gradualmente e con giornate avvicendate da piogge lievi. Dai primi di giugno l’estate è iniziata con temperature alte ma nelle medie stagionali e sporadiche piogge verificatesi nei momenti più opportuni per portare refrigerio e dotazione idrica ai vigneti. Il proseguo dell’estate fino alla vendemmia si è verificato in condizioni ottimali con una buona escursione termica tra il giorno e la notte, favorendo l’estrazione aromatica dei cabernet.
WS
GR
RP
LM
JS
WE
2013, un’annata fantastica sotto ogni aspetto. Dopo un inizio inverno abbastanza mite, da fine novembre fino a tutto gennaio le temperature divennero rigide con giornate molto fredde e piovose. La primavera iniziò in ritardo e alcune gelate in aprile frenarono il germogliamento e crearono anche condizioni naturali di minore produzione. Da maggio le temperature hanno teso a rialzarsi ma gradualmente e con giornate avvicendate da piogge lievi. Dai primi di giugno l’estate è iniziata con temperature alte ma nelle medie stagionali e sporadiche piogge verificatesi nei momenti più opportuni per portare refrigerio e dotazione idrica ai vigneti. Il proseguo dell’estate fino alla vendemmia si è verificato in condizioni ottimali con una buona escursione termica tra il giorno e la notte, favorendo l’estrazione aromatica dei cabernet.
Italia
Prodotto da CITAI S.P.A. - Bolgheri (LI) - Italia
I had reviewed this wine just a few months prior and my impression has remained pretty much the same. One difference I did notice at this more recent tasting of the 2013 Bolgheri Sassicaia is the bouquet. It has shifted to slightly more delicate and finessed aromas of pressed flower and blue violets. You do of course get that solid core of dark fruit and spice that characterizes this famous Tuscan blend. But that extra time in the bottle has awarded wiggle room for profound precision and focused detailing. The wine's complexity emerges slowly with subtle notes of savory spice and tobacco. There is power and depth here, especially in terms of the mouthfeel. As the wine evolves in the glass, it begins to show ethereal tones of road paving, tar and licorice. This Sassicaia should go straight into the cellar
Fabulous structure for a Sassicaia with powerful, polished, chewy tannins and ripe, subtle fruit. Aromas of blueberry, black currant, rosemary and lavender. Full body, bright acidity and a savory finish. Juicy and lively. Better to drink this beginning in 2020 but so impressive now.
A racy, tightly wound style, this offers violet, black currant, cherry, wild herb, spice and mineral flavors matched to a dense, smooth texture. Shows finesse and intensity in a seemingly effortless manner. The aftertaste is long and focused. Should provide years of pleasure. Cabernet Sauvignon and Cabernet Franc. Best from 2019 through 2035. 18,000 cases made.
Sassicaia 2013. Tenuta San Guido. Basterebbero queste poche parole per delineare il "mito". Rosso iconico. Un'eccellenza italiana che ha fatto la storia della regione di Bolgheri e della Toscana. La 2013, poi, è un'annata molto interessante, che ci ha donato vini di altissima qualità. Un inverno mite e una primavera piovosa hanno creato le condizioni ideali per la crescita delle uve. L'estate calda e soleggiata ha favorito la maturazione completa e uniforme dei frutti, regalando vini di grande struttura e complessità. In questo caso le uve provengono dai meravigliosi vigneti "giardino" della Tenuta San Guido, a Bolgheri. Un terroir caratterizzato da terreni di matrice calcarea e sabbiosa, ricchi di scheletro, e da un clima mediterraneo temperato, con brezze marine che mitigano le temperature. Un microclima ideale per la coltivazione di uve di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Il primo, vitigno principale di Sassicaia, conferisce al vino struttura e complessità, mentre il Cabernet Franc aggiunge eleganza e note speziate. Vendemmia manuale, al momento ottimale di maturazione, la vinificazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata. La fermentazione alcolica dura circa 9-12 giorni, con frequenti rimontaggi e "délestage". Segue la malolattica e un affinamento di 20-25 mesi in barrique di rovere francese. Un processo lungo e accurato che esalta le caratteristiche del vino. Nel calice Sassicaia 2013 si presenta di un colore rosso porpora intenso e profondo. Al naso, si percepiscono profumi di frutti rossi maturi, come mora e prugna, con note speziate, vanigliate e di sottobosco. In bocca, invece, è morbido e avvolgente, con tannini vellutati e un finale persistente. Vino destinato a un lungo invecchiamento, Sassicaia 2013 accompagna piatti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti con sughi di carne. Un vino da meditazione, da degustare con calma e in abbinamento a cibi di altissima qualità.
Non si può pensare al borgo di Bolgheri senza far riferimento all’opera di Mario Incisa della Rocchetta e della mitica Tenuta San Guido. Prima di lui, infatti, anche sulla costa a poca distanza di Livorno, le uve coltivate erano quelle tipiche della regione, con il Sangiovese su tutte. Mario Incisa della Rocchetta, però, ebbe un’intuizione e fu il primo a produrre un vino bordolese, quindi basato su Cabernet, su terreno italiano. Era convinto, e con il senno di poi possiamo dire che aveva ragione, che la zona di Bolgheri aveva una chiara somiglianza con l’area di Graves. Fu così che nel lontano 1968 nacque il Sassicaia. E fu subito un successo. Il resto è storia.
Se vuoi acquistare Sassicaia Bolgheri DOC 2013 di Tenuta San Guido con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Sassicaia Bolgheri DOC 2013 di Tenuta San Guido potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY