Cosa: Un tipico rosso siciliano
Perché: Per i fragranti profumi fruttati e l?assaggio appagante e gustoso
Perfetto con: Cotolette al pistacchio
Cosa: Un tipico rosso siciliano
Perché: Per i fragranti profumi fruttati e l?assaggio appagante e gustoso
Perfetto con: Cotolette al pistacchio
Gioia, infinita gioia: questo si prova ad ogni sorso della nuova annata 2016 di Nerello Mascalese Molino a Vento. Tenute Orestiadi ci prende per la gola con un rosso appagante, caldo e mediterraneo, gustoso, profumato di prugna e frutti di bosco. Perfetto anche in estate, l’importante è berlo e riberlo a più non posso!
La linea Molino a Vento di Tenute Orestiadi si ispira a un legame indissolubile: quello tra i mulini, il vino e il vento. “In Sicilia la storia dei molini e del vino sono legate indissolubilmente dal vento. Elemento fondamentale per la salubrità e la qualità delle uve. Grazie ad esso si mitigano le calde temperature estive permettendo così delle incredibili escursioni termiche, fondamentali per il ciclo vitale dei vigneti”. Il nerello mascalese è un vitigno a bacca scura autoctono siciliano. Il nome deriva dalla Contea di Mascali, dove da sempre il nerello cresce sui terreni sabbiosi vulcanici della zona. Nell’interpretazione di Tenute Orestiadi è vinificato in purezza, al fine di valorizzarne gli intensi profumi fruttati e la grande freschezza. Vinificazione e affinamento in acciaio, con un breve passaggio in legno per arrotondare la struttura. Tenute Orestiadi è un progetto che nasce su impulso dell’omonima Fondazione che ha sede a Gibellina (TP) nel caratteristico Baglio di Stefano, ricostruito dopo il terribile sisma del 1968. Il nome si ispira ad Eschilo, che più di 2000 anni fa proprio in queste terre scrisse e portò in scena il mito di Oreste e delle Orestiadi. Lo scopo è quello di promuovere e preservare il patrimonio artistico e culturale mediterraneo. Tenute Orestiadi si muove in questo senso valorizzando una delle tradizioni più antiche della Sicilia, quella vitivinicola. Si coltivano grillo, catarratto e inzolia a bacca bianca; nero d’avola, syrah, nerello mascalese, cabernet sauvignon e merlot a bacca scura, tutti vinificati in purezza ad eccezione del Ludovico, blend di Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon affinato in legno.
Se vuoi acquistare Nerello Mascalese Molino a Vento Terre Siciliane IGT di Tenute Orestiadi con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Nerello Mascalese Molino a Vento Terre Siciliane IGT di Tenute Orestiadi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY