Cosa: Dalle migliori uve della collina veronese
Perché: Perché è un rosso particolarmente versatile
Perfetto con: Dal carpaccio agli arrosti
LM
Cosa: Dalle migliori uve della collina veronese
Perché: Perché è un rosso particolarmente versatile
Perfetto con: Dal carpaccio agli arrosti
Imbottigliato da Aldegheri srl
Prodotto in Italia
Premiato con 91 punti
Le Pietre, Rosso Veronese IGT di cantina Aldegheri, è un rosso profondamente legato al suo territorio. Nasce dalle migliori uve della collina veronese, Corvina e Rondinella, in particolare, con l’aggiunta di altri vitigni autoctoni. Rosso caratterizzato da un bel sapore asciutto e fresco, è il vino giusto per mille occasioni conviviali, in particolare se sulla tavola il menù è dominato dalla carne. Dal carpaccio agli arrosti, è davvero facile rendere giustizia a questo rosso caratterizzato da un colore rosso granato e un profumo leggermente selvatico e speziato, oltre a una punta di vegetale che richiama l’erba tagliata. In bocca è ben strutturato, pur non avendo una gradazione alcolica eccessiva, e potendo comunque contare su un perfetto equilibrio di tutte le sue componenti.
“La famiglia Aldegheri dal 1956 nel cuore della Valpolicella”. Si legge questo sul sito della bella azienda veronese che da ormai più di 60 anni produce e lavora i buoni vini del proprio territorio. Il carattere familiare dell'Azienda Aldegheri, e la perfetta coordinazione tra tecnologia e amore per la natura e i suoi frutti, hanno permesso di raggiungere nel corso degli anni un alto livello qualitativo. I suoi prodotti testimoniano il risultato di una particolare attenzione ai vigneti, una rigorosa e attenta selezione delle uve e un costante perfezionamento delle tecnologie di vinificazione. Oggi l’azienda può contare su circa 50 ettari di vigneti. Di questi, parte sono a conduzione diretta e parte sono coltivati da viticoltori storici, legati alla cantina fino dall'inizio dell’attività. Per la maggior parte si tratta di vigneti di collina, con buone esposizioni, come quelli situati ai piedi della contrada di S.Giorgio, famosa per la sua pieve romanica, dai quali si ottiene il prestigioso Amarone. O quelli della Grola, uno dei migliori punti panoramici della Valpolicella, dove fin dai tempi dei Romani si praticava la tecnica dell'appassimento, e dove oggi si produce il migliore Recioto. I principali vitigni usati sono Corvina, Rondinella, Molinara, le tre uve base di tutti i vini tipici della Valpolicella, ma anche Cabernet, Merlot, Garganega, Pinot e Dindarella, vitigno autoctono per eccellenza.
Se vuoi acquistare Le Pietre Rosso "Sant'Ambrogio" IGT 2018 di Aldegheri con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Le Pietre Rosso "Sant'Ambrogio" IGT 2018 di Aldegheri potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY