Cosa: Dal cuore della Valpantena
Perché: Per l'equilibrio perfetto
Perfetto con: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati
Cosa: Dal cuore della Valpantena
Perché: Per l'equilibrio perfetto
Perfetto con: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati
Italia
Pasqua Vigneti e Cantine Spa, Via Belvedere 135, 37131 San Felice Extra, Verona, IT
Il Valpolicella DOC Superiore Mizzole di Cecilia Beretta, brend di Pasqua Cantine e Vigneti, nasce in un territorio unico, la Valpantena, spesso considerata il gioiello nascosto della Valpolicella. Ci troviamo a Nord-Est di Verona, in una valle caratterizzata da un terroir di straordinaria vocazione vinicola. A Mizzole, piccolo borgo immerso tra dolci colline a 200 metri di altitudine, si trova il vigneto da cui provengono le uve per questo vino: un terreno argilloso e calcareo che esalta il carattere delle varietà autoctone. L’età media delle piante, tra i 25 e i 30 anni, contribuisce a dare uve concentrate e di alta qualità. Blend di Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta, le uve vengono selezionate a mano e sono sottoposte a una pigiatura soffice e a una macerazione sulle bucce per 8-10 ore a temperatura controllata. Questo processo estrae delicatamente polifenoli e sostanze coloranti. La successiva fermentazione dura circa 10-12 giorni ed è accompagnata da rimontaggi frequenti per intensificare aroma e struttura. Dopo la fermentazione alcolica, il vino svolge anche la malolattica in serbatoi di acciaio. Successivamente, il 55% della massa affina per 8-10 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese (circa il 30% legno nuovo), mentre il restante matura in acciaio per preservare freschezza e vivacità. Mizzole si presenta nel calice di un colore brillante, dai riflessi rosso corallo. Al naso offre intensi aromi di marasca, sottobosco e delicate note tostate date dall’affinamento in legno. In bocca è rotondo e morbido, bilanciato da una fresca acidità che ne amplifica la bevibilità. I tannini sono raffinati e ben integrati, rendendo il finale lungo e piacevolmente persistente. Grazie alla sua bella struttura, questo rosso veronese si abbina bene a carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Buono già oggi, la sua notevole capacità di invecchiamento permette di apprezzarne l’evoluzione fino a 10 anni.
Cecilia Beretta è l'eccellenza vinicola della famiglia Pasqua, un laboratorio di ricerca enologica che punta alla massima qualità. Situata nel cuore della Valpolicella, la cantina valorizza vitigni autoctoni e tecniche innovative per esprimere al meglio il territorio. La produzione è focalizzata su vini iconici come Amarone, Valpolicella e Soave, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’eleganza espressiva. Grazie a basse rese e un meticoloso affinamento, ogni etichetta racconta l’identità autentica del Veneto, unendo tradizione e sperimentazione. Cecilia Beretta è sinonimo di raffinatezza e innovazione nel panorama enologico italiano.
Se vuoi acquistare "Mizzole" Valpolicella Superiore DOC 2017 di Cecilia Beretta con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Mizzole" Valpolicella Superiore DOC 2017 di Cecilia Beretta potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna