Cosa: Ripassato sulle vinacce dell'Amarone
Perché: Per il perfetto equilibrio tra struttura e morbidezza
Perfetto con: Carni rosse, selvaggina, brasati e formaggi stagionati
Cosa: Ripassato sulle vinacce dell'Amarone
Perché: Per il perfetto equilibrio tra struttura e morbidezza
Perfetto con: Carni rosse, selvaggina, brasati e formaggi stagionati
Italia
Pasqua Vigneti e Cantine Spa, Via Belvedere 135, 37131 San Felice Extra, Verona, IT
Il Valpolicella Ripasso DOC Superiore di Cecilia Beretta è figlio della splendida Valpantena. Questa area, poco distante da quella storica della denominazione, beneficia di un microclima ideale per la coltivazione della vite, caratterizzato da giornate soleggiate e notti fresche. I terreni sono argillosi e calcarei e arricchiscono le uve di una bella mineralità, dando vita a vini complessi e strutturati. Cecilia Beretta, di proprietà della Famiglia Pasqua, unisce tradizione e innovazione, producendo vini che raccontano la storia e la qualità di questo territorio unico. La tecnica del "ripasso" prevede che il vino base Valpolicella venga fatto rifermentare a contatto con le vinacce dell'Amarone, arricchendosi così di corpo, aromi e complessità. Questo processo dona al vino una struttura maggiore, rendendolo più intenso e vellutato. Nello specifico viene utilizzato un blend di uve autoctone: Corvina (60%), Rondinella (20%), Corvinone (10%) e Negrara (10%), dove la Corvina conferisce eleganza e aromi di ciliegia, la Rondinella aggiunge freschezza, mentre il Corvinone e la Negrara apportano struttura e profondità aromatica. Le migliori uve vengono selezionate e raccolte con cura. Dopo la pigiatura e la diraspatura, le uve subiscono una macerazione di 15 giorni, con frequenti rimontaggi e un controllo attento della temperatura di fermentazione. Il vino base viene conservato in serbatoi d'acciaio fino a febbraio, quando avviene il "ripasso" sulle vinacce dell'Amarone. Dopo la svinatura, il vino matura per 12 mesi in barrique e, dopo l'imbottigliamento, per altri 6 mesi in cantina prima della commercializzazione. Colore rosso rubino intenso, al naso rivela un bouquet ampio e deciso, con note di marasca, mirtillo e ribes, arricchite da sentori di liquirizia e accenni tostati. In bocca è ricco, caldo e avvolgente, con tannini morbidi e “cioccolatosi”. L'equilibrio tra struttura e freschezza, insieme a una lunga persistenza, rende questo vino un’esperienza unica. Perfetto per accompagnare carni rosse alla griglia, brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
Cecilia Beretta è l'eccellenza vinicola della famiglia Pasqua, un laboratorio di ricerca enologica che punta alla massima qualità. Situata nel cuore della Valpolicella, la cantina valorizza vitigni autoctoni e tecniche innovative per esprimere al meglio il territorio. La produzione è focalizzata su vini iconici come Amarone, Valpolicella e Soave, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’eleganza espressiva. Grazie a basse rese e un meticoloso affinamento, ogni etichetta racconta l’identità autentica del Veneto, unendo tradizione e sperimentazione. Cecilia Beretta è sinonimo di raffinatezza e innovazione nel panorama enologico italiano.
Se vuoi acquistare "Ripasso" Valpolicella Ripasso DOC Superiore 2022 di Cecilia Beretta con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Ripasso" Valpolicella Ripasso DOC Superiore 2022 di Cecilia Beretta potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna