Cosa: Un rosso tradizionale friulano
Perché: Per il corpo agile e i particolari profumi speziati
Perfetto con: Grigliata di carne
Cosa: Un rosso tradizionale friulano
Perché: Per il corpo agile e i particolari profumi speziati
Perfetto con: Grigliata di carne
In una regione famosa per i suoi vini bianchi, lo Schioppettino di Dario Coos tiene alto l’onore delle varietà a bacca scura. Avvicinandolo al naso le tipiche note speziate di pepe verde e nero si intrecciano a freschi profumi fruttati di sottobosco. In bocca è snello, moderatamente tannico, ma rotondo e pieno: rosso ‘user friendly’ adatto a tutte le occasioni!
Nella zona dei Colli Orientali del Friuli, intorno a Ramandolo, le colline sembrano quasi montagne. I vigneti si arrampicano su ripidi pendii, e non è facile coltivarli. Nonostante ciò qui si fa vino da secoli, come ci dimostrano i Coos, vignaioli da cinque generazioni. D’altra parte l’escursione termica tra giorno e notte, le marne del terreno, l’altitudine elevata e le precipitazioni garantiscono da sempre condizioni ottimali per la produzione di vino di qualità. Nei dieci ettari di vigneto si coltivano solo varietà autoctone: a bacca bianca malvasia, verduzzo friulano, friulano e ribolla. A bacca scura, oltre allo schioppettino, pignolo e refosco dal peduncolo rosso. Unica eccezione lo chardonnay per la produzione del blanc de blancs. Conosciuto anche come ribolla nera, lo schioppettino è insieme al refosco dal peduncolo rosso il vitigno friulano a bacca scura più noto. Deve il suo nome forse alla croccantezza dei suoi acini, o forse all’elevata acidità che, un tempo, poteva dare origine a fenomeni di malolattica non desiderati, che facevano saltare il tappo delle bottiglie. L’azienda, che produce circa 50.000 bottiglie all’anno, è oggi gestita da Giovanni Cristofoletto insieme ad alcuni amici (adesso anche soci), ma a occuparsi in prima persona della produzione è ancora Dario Coos. Una bella realtà che ha saputo affermarsi grazie a vini tipici, precisi e riconoscibili, prodotti secondo una filosofia tesa a “dare senso alla tradizione e alle tecniche di un tempo, sperimentando nuovi percorsi e antichi materiali.
Se vuoi acquistare Schioppettino Venezia Giulia IGP di Dario Coos con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Schioppettino Venezia Giulia IGP di Dario Coos potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY