"Castelgiocondo" Brunello di Montalcino DOCG 2019

    "Castelgiocondo" Brunello di Montalcino DOCG 2019.
    93

    WS

    93

    RP

    92

    LM

    Biologico
    Da Regalare
    Frescobaldi
    Annata: 2019
    Provenienza: Toscana, Montalcino (SI)
    18
    € 46,00 € 36,90 -20%
    Formato 0.75 l. (€ 49,20/lt.)
    cod. S2041
    Il Brunello di Montalcino della Famiglia Frescobaldi

    Cosa: un Brunello equilibrato e di carattere
    Perché: Per scoprire i suoi sentori particolari, e innamorarsene
    Perfetto con: Carne alla griglia

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    "Castelgiocondo" Brunello di Montalcino DOCG 2019
    Frescobaldi
    Annata: 2019
    Provenienza: Toscana, Montalcino (SI)

    93

    WS

    93

    RP

    92

    LM


    € 46,00 € 36,90 -20%
    Formato 0.75 l. (€ 49,20/lt.)
    cod. S2041
    Il Brunello di Montalcino della Famiglia Frescobaldi

    Cosa: un Brunello equilibrato e di carattere
    Perché: Per scoprire i suoi sentori particolari, e innamorarsene
    Perfetto con: Carne alla griglia

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino rosso fermo
    • Provenienza Toscana
    • Uve Sangiovese 100%
    • Sensazioni Il senso della vista quello che per primo viene appagato. CastelGiocondo 2014 si presenta subito di un colore rosso rubino intenso e brillante. All'olfatto le note fruttate predominano, spaziando dal lampone al ribes, con vaghi sentori di mirtillo; pizzicante e sorprendente l'elegante nota floreale che emerge dopo qualche istante: inconfondibili sentori di violetta. Lasciandolo aprire si sprigionano le note speziate e terziarie dovute al lungo invecchiamento. La cannella, il pepe, il cuoio si rincorrono e sul finale, a ricordarci della sua estrema eleganza, una punta balsamica. In bocca avvolge totalmente ed impressiona per la la sua armonia, la sua fitta trama tannica e la sensazione minerale. Lungo e persistente il finale.
    • Vinificazione Le uve di Sangiovese sono state vendemmiate a mano ed una volta arrivate in cantina sottoposte ad una scrupolosa selezione. Le fermentazioni sono avvenute in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi frequenti soprattutto durante le prime fasi. Il vino stato poi sottoposto ad un lungo invecchiamento in legno, dove ha avuto modo di maturare, affinarsi ed equilibrarsi. Segue un periodo di 5 anni in cantina ed un ulteriore affinamento di qualche mese in bottiglia.
    • Gradazione Alcolica 14,50% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 18°
    • BicchiereGran Balon / Borgogna
    • Quando berlo entro 10 anni da oggi
    • Abbinamento Costata di Chianina
    La Vigna
    • Terreno galestro, argille e sabbie plioceniche
    • Esposizione e altitudine Sud Ovest 180-240m s.l.m.
    • Metodo di allevamento Cordone speronato e guyot
    • Densità d'impianto 3000 ceppi per ettaro
    I Premi
    • Luca Maroni 92
    • Robert Parker 93
    • James Suckling 95
    • Wine Enthusiast 93
    • Wine Spectator 93
      "Castelgiocondo" Brunello di Montalcino DOCG 2019
    • Se il cartello che indica l’inizio del paese riporta la magica parola Montalcino, il cuore dell’appassionato sobbalza nel petto. Qui la famiglia Frescobaldi possiede una cantina storica che si trova nei pressi del borgo di Castelgiocondo. Qui, inutile dirlo, è il Sangiovese l’unico protagonista dei vigneti ottimamente esposti e curati con un’attenzione maniacale. Disposti tra i 300 e i 400 metri sul livello del mare, i vigneti di questa tenuta garantiscono rese particolarmente basse da cui si ottengono vini dalla infinita longevità. Il Brunello Castelgiocondo viene presentato al mercato solo quando è davvero pronto, ossia dopo una lunghissima maturazione in cantina, tra barrique e botti grandi. Vino di grande struttura, elegante, equilibrato, con profumi intensi e grande finezza.

      Trenta generazioni e oltre 700 anni di storia. Con questi due “biglietti da visita” l’azienda Frescobaldi si presenta sui mercati di tutto il mondo da assoluta protagonista con l’obiettivo di essere il più prestigioso produttore di vino toscano. L’azienda oggi può contare su una superficie vitata sterminata. Stiamo parlando di oltre 1000 ettari, sparsi nelle più interessanti zone vinicole della regione. La produzione annua si aggira intorno ai sette milioni di bottiglie e comprende tutte le denominazioni più importanti, dal Chianti al Pomino, passando per il Montalcino e la Maremma. In ogni area vengono coltivate le varietà tradizionali, grazie a una perfetta conoscenza degli specifici terroir. Mai come in questo caso… l’esperienza fa davvero la differenza.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare "Castelgiocondo" Brunello di Montalcino DOCG 2019 di Frescobaldi con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Castelgiocondo" Brunello di Montalcino DOCG 2019 di Frescobaldi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata