Cosa: Da una spettacolare vigna che si affaccia sul castello di Serralunga
Perché: Per la sua grande finezza
Perfetto con: Carni piemontesi
WS
JS
B
Cosa: Da una spettacolare vigna che si affaccia sul castello di Serralunga
Perché: Per la sua grande finezza
Perfetto con: Carni piemontesi
Lots of apricot and ripe fruit with sliced strawberry and hints of toasted oak. Full body, round and velvety tannins and a flavorful finish. Drink now or hold.
A juicy style, full of cherry and strawberry fruit, accented by earth, tar and leafy tobacco notes. Taut and muscular, with fine length. Ever so slightly dry on the finish. Best from 2021 through 2040. 1,200 cases made. — BS
4 Grappoli
Le uve di Nebbiolo usate per la produzione di questo nobile rosso di Langa provengono da un’unica, spettacolare vigna che si affaccia sul castello di Serralunga, nel comune di Monforte d’Alba. E’ la vigna Pressenda, con piante che ormai sfiorano il mezzo secolo di vita. Poca produzione, grande qualità. Non a caso questo Barolo è un vino che negli anni ha sempre dimostrato una grande predisposizione all’evoluzione in bottiglia, grazie a una naturale componente acida che ne rappresenta la vera e propria colonna vertebrale. E’ il caso di questa vendemmia 2013 che, pur non essendo ancora eccessivamente matura, ha già messo in evidenza una grande finezza e complessità aromatica. Nel bicchiere si presenta di un colore rosso rubino intenso con riflessi aranciati. Il profumo e? armonico, con note sia fruttate che floreali unite a un classico sentore balsamico e di sottobosco. Con l’evoluzione si apre così un bouquet ricco dove prevalgono note speziate e di liquirizia. In bocca e? pieno, vigoroso e di buon equilibrio. La persistenza tannica e? evidente ma non aggressiva, con un finale che premia la componente fruttata.
Celso Abbona, bisnonno degli attuali proprietari dell’azienda, fu tra i primi della sua generazione a credere nelle potenzialità del territorio di Dogliani e a valorizzare il Dolcetto, l’uva che su queste colline era in grado di raggiungere l’eccellenza. L’azienda nasce così, con tanto lavoro e tanta passione. Fu proprio Celso a piantare il mitico vigneto di Bricco Doriolo, in frazione Santa Lucia di Dogliani, che oggi rappresenta uno dei più prestigiosi cru della denominazione. Con gli anni, e l’ingresso in azienda delle nuove generazioni, l’azienda è cresciuta e si è espansa, in particolare verso le Langhe. Erano gli anni in cui la scommessa del Barolo era ancora tutta da vincere. Vengono così acquistati i primi appezzamenti che permettono all’azienda di vendemmiare e imbottigliare i primi Nebbiolo. E fu un successo. Oggi, le nuove generazioni proseguono il lavoro, continuando con lo stesso impegno a produrre grandi vini del territorio. L’azienda può contare su circa 52 ettari di vigneti nei comuni di Dogliani, Monforte d’Alba e Novello, tutti condotti in modo sostenibile, per produrre vini buoni, nel pieno rispetto della natura. Molte delle vigne di famiglia, lavorate ancora a mano secondo metodi tramandati da generazioni, sono composte da ceppi vecchi, anche di 60 anni. Sono piante di rara bellezza e in grado di esprimere il massimo della qualità del loro territorio.
Se vuoi acquistare Barolo "Pressenda" DOCG 2013 di Marziano Abbona con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Barolo "Pressenda" DOCG 2013 di Marziano Abbona potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY