Cosa: Un tipico bianco sardo
Perché: Unisce grande stoffa e facilità di beva
Perfetto con: Carpaccio di calamari
Cosa: Un tipico bianco sardo
Perché: Unisce grande stoffa e facilità di beva
Perfetto con: Carpaccio di calamari
Il Sulcis, terra magica e antica. La Natura perfetta di questi luoghi plasma le uve che danno vita al Soffio, stupendo Vermentino di Sardegna: color oro splendente, profumi ampi che ricordano la macchia mediterranea, la frutta a polpa bianca e il cedro. Assaggio slanciato, sapido e potente. Fresco e di pronta beva? con la stoffa di un grande vino.
‘La luna saliva davanti a lui, e le voci della sera avvertivano l'uomo che la sua giornata era finita. Era il grido cadenzato del cuculo, il zirlio dei grilli precoci, qualche gemito d'uccello; era il sospiro delle canne e la voce sempre più chiara del fiume: ma era soprattutto un soffio, un ansito misterioso che pareva uscire dalla terra stessa’. Grazia Deledda, Canne al vento, 1913. L’opera della scrittrice nuorese ispira oggi il progetto della famiglia Mulleri. I nomi dei vini sono un omaggio ai suoi romanzi, e ogni dettaglio dei vini Mulleri racconta con orgoglio il meglio della tradizione sarda: i tessuti di Suni per abbellire il prodotto, il legno di Orani per custodire le bottiglie, e il sughero di Berchidda per mantenere intatte caratteristiche e profumi. Nei 3 ettari vitati si coltivano principalmente carignano e vermentino, oltre a una piccola quantità di cabernet sauvignon e moscato di Cagliari. Nei vigneti dell’isola di Sant’Antioco le viti di carignano e vermentino sono ancora a piede franco, ovvero non innestate su vite americana, al contrario della quasi totalità delle viti italiane devastate dalla fillossera nel XIX secolo. Le bottiglie prodotte ogni anno sono circa 10.000.
Consigli di degustazione: Questo Vermentino è strutturato e, diversamente da vini bianchi freschi e beverini, ha bisogno di essere aperto 10 minuti prima della degustazione per presentarsi al top. In questo senso, la temperatura è un aspetto fondamentale. I frigoriferi casalinghi sono spesso troppo freddi per il vino e la temperatura può influire negativamente sulla percezione di profumi e corpo, quindi suggeriamo di togliere la bottiglia dal frigo prima di degustarla, stapparla e lasciare che raggiunga la temperatura ideale indicata.
€2,25
a bottiglia
Se vuoi acquistare Vermentino di Sardegna DOC Soffio di Mulleri con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Vermentino di Sardegna DOC Soffio di Mulleri potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY