Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2024

    Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2024.
    94

    LM

    Biologico
    Da Regalare
    Nododivino
    Annata: 2024
    Provenienza: Abruzzo, Ortona (CH)
    24
    € 16,00 € 13,80 -14%
    Formato 0.75 l. (€ 18,40/lt.)
    cod. S8087
    Tradizione abruzzese

    Cosa: Colore rosa ciliegia
    Perché: Per la sua freschezza e la versatilità
    Perfetto con: Piatti a base di pesce, crostacei e carni bianche

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2024
    Nododivino
    Annata: 2024
    Provenienza: Abruzzo, Ortona (CH)

    94

    LM


    € 16,00 € 13,80 -14%
    Formato 0.75 l. (€ 18,40/lt.)
    cod. S8087
    Tradizione abruzzese

    Cosa: Colore rosa ciliegia
    Perché: Per la sua freschezza e la versatilità
    Perfetto con: Piatti a base di pesce, crostacei e carni bianche

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino rosato fermo
    • Provenienza Abruzzo
    • Uve Montepulciano 100%
    • Sensazioni Rosa ciliegia tenue dove si evidenzia una brillantezza fuori dal comune. Il profilo aromatico è caratterizzato da sentori di frutta appena raccolta, ciliegia che si intreccia con sentori di datteri e note balsamiche. All’assaggio il vino rileva sentori molto delicati la principale componente che lo demarca è quella della frutta, con una nota sapida che rendono il vino molto piacevole e armonico.
    • Vinificazione Le uve vengono trasportate in un tunnel saturato con CO2 in modo che tutti i precursori aromatici non subiscono processi osso-riduttivi.
    • Gradazione Alcolica 12,5% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 12 gradi
    • BicchiereTulipano ampio
    • Quando berlo entro 5 anni
    • Abbinamento Menù di pesce, Menù di carne
    La Vigna
    • Terreno terreno di tipo calcareo argillo a strati
    • Esposizione e altitudine Sud-ovest
    • Metodo di allevamento Pergola Abruzzese
    Note sulla produzione
    • Italia

    • Nodidivino srl- Localita Caldari Stazione S.N.C- 66026 Ortona,Chieti

    I Premi
    • Luca Maroni 94
      Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2024
    • Un rosato tipico. Un bel vino del territorio. Tutto questo è il Cerasuolo d'Abruzzo DOC della cosiddetta Linea Varietale di Nododivino. Un vino che incarna l'essenza stessa della tradizione vitivinicola abruzzese. L'azienda ha sede a Ortona, in provincia di Chieti. Qui i suoli sono calcareo-argillosi stratificati. I vigneti aziendali di Montepulciano, ben esposti a sud-ovest, si trovano a un'altitudine di 200 metri sul livello del mare e sono allevati con la tradizionale pergola abruzzese. Questa antica forma di allevamento permette una migliore esposizione al sole e una protezione naturale dei grappoli, contribuendo alla qualità delle uve. Ottenuto da uve Montepulciano in purezza, questo vitigno, originario dell'Italia centrale, è noto per la sua versatilità e per la capacità di produrre sia vini rossi robusti che rosati freschi e fruttati. La sua buccia spessa e ricca di antociani permette di ottenere, con una breve macerazione, il caratteristico colore ciliegia del Cerasuolo. Una volta in cantina, le uve vengono trasportate in un tunnel saturato con CO? per evitare processi ossidativi dei precursori aromatici. Questo accorgimento preserva l'integrità aromatica delle uve, garantendo un prodotto finale di alta qualità. Nel calice questo Cerasuolo si presenta di un colore rosa ciliegia tenue, caratterizzato da una brillantezza notevole. Al naso emergono sentori di frutta fresca, con note predominanti di ciliegia intrecciate a sfumature di datteri e accenni balsamici. In bocca, infine, il vino offre una piacevole delicatezza, con una marcata componente fruttata e una nota sapida che ne esalta l'armonia complessiva. Concepito per essere bevuto giovane, questo Cerasuolo d'Abruzzo si abbina bene a piatti a sughi di pesce e crostacei. Ideale anche come aperitivo, accompagnando antipasti leggeri e formaggi freschi.

      Il nome è un simpatico gioco di parole. Ma Nododivino è soprattutto una interessante realtà vitivinicola situata a Ortona, costa adriatica dell'Abruzzo. Un'azienda che si distingue per la sua dedizione alla produzione di vini di alta qualità che ben riflettono la ricca tradizione enologica della regione. Il territorio è caratterizzato da una combinazione di colline dolci e litorale marittimo che offre un microclima ideale per la viticoltura. Le brezze marine contribuiscono a mantenere le vigne sane, mentre il suolo calcareo-argilloso fornisce nutrimento alle piante, conferendo ai vini locali una spiccata mineralità. Nododivino sfrutta al meglio queste condizioni, dedicandosi alla coltivazione di vitigni autoctoni come il Montepulciano e il Trebbiano d'Abruzzo, con pratiche agricole sostenibili che rispettano l'ambiente e valorizzano la biodiversità locale.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2024 di Nododivino con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2024 di Nododivino potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata