"Passo Sacro" Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2024

    "Passo Sacro" Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2024.
    Torre Zambra
    Annata: 2024
    Provenienza: Abruzzo, Villamagna (CH)
    18
    € 18,00 € 14,90 -17%
    Formato 0.75 l. (€ 19,87/lt.)
    cod. S0763
    Rosato biologico

    Cosa: Armonia e freschezza
    Perché: Per il suo colore ciliegia
    Perfetto con: Zuppe di pesce, carni bianche, primi vegetariani, salumi e formaggi freschi

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    "Passo Sacro" Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2024
    Torre Zambra
    Annata: 2024
    Provenienza: Abruzzo, Villamagna (CH)
    € 18,00 € 14,90 -17%
    Formato 0.75 l. (€ 19,87/lt.)
    cod. S0763
    Rosato biologico

    Cosa: Armonia e freschezza
    Perché: Per il suo colore ciliegia
    Perfetto con: Zuppe di pesce, carni bianche, primi vegetariani, salumi e formaggi freschi

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino rosato fermo
    • Provenienza Abruzzo
    • Uve Montepulciano 100%
    • Sensazioni Il colore è ciliegia matura, frutto che ritorna subito anche tra i profumi. Al gusto presenta una piacevole freschezza iniziale, bilanciata da corrispondenza gusto olfattiva con la ciliegia che prevale durante tutta la degustazione.
    • Vinificazione La vendemmia avviene a fine settembre. La vinificazione prevede una lunga macerazione delle bucce per 60 giorni, l’affinamento su fecce fini, in tini di acciaio inox per 2 mesi e in bottiglia per 2 mesi.
    • Gradazione Alcolica 13% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 12 gradi
    • BicchiereTulipano ampio
    • Quando berlo entro 3 anni
    • Abbinamento Aperitivo, Menù di pesce
    Note sulla produzione
    • Italia

    • Torre Zambra, V.le Regina Margherita24 - 66010 Villamagna (Chieti)

      "Passo Sacro" Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2024
    • Passo Sacro è un delicato Cerasuolo d’Abruzzo DOC firmato da Torre Zambra. Rosato che esprime la migliore tradizione vitivinicola abruzzese, questo vino nasce a Villamagna, in provincia di Chieti, su colline tra il mare Adriatico e la Majella, due elementi naturali che, combinandosi, creano forti escursioni termiche tra giorno e notte, ideali per ottenere vini freschi e ricchi di profumi. Il Cerasuolo d’Abruzzo DOC non è un semplice rosato, ma un’espressione di eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Si distingue per il suo colore ciliegia e per la tipicità dei profumi e dei sapori che riportano direttamente al Montepulciano, il vitigno autoctono da cui nasce. Passo Sacro è prodotto al 100% da uve Montepulciano vendemmiate a fine settembre. Le bucce rimangono in contatto con il mosto per circa 60 ore, fino a ottenere il caratteristico colore ciliegia intenso. L’affinamento avviene su fecce fini in tini di acciaio inox per 2 mesi, seguito da ulteriori 2 mesi in bottiglia per garantire una maggiore armonia e freschezza al prodotto finale. Passo Sacro si presenta di un colore brillante. Al naso, rivela un bouquet ricco e immediato, dominato da note di ciliegia fresca che tornano con grande coerenza anche al palato. L’assaggio è caratterizzato da una piacevole freschezza, perfettamente bilanciata dalla corrispondenza gusto-olfattiva, che mantiene la ciliegia come protagonista assoluta fino al finale. Questo rosato si distingue per il suo equilibrio, risultando fresco e vivace ma allo stesso tempo morbido e avvolgente.

      Torre Zambra rappresenta un’autentica eccellenza dell’enologia abruzzese. La sua storia è legata a quella della famiglia De Cerchio che nel 1910 iniziarono a coltivare il loro primo appezzamento a Villamagna. La fondazione ufficiale, però, risale al 1961, per opera di Laurentino De Cerchio. La scelta di Villamagna come cuore pulsante della produzione vinicola non è casuale. Questo piccolo gioiello dell’entroterra abruzzese è benedetto da un microclima unico grazie alla vicinanza sia alla costa adriatica sia alla Majella che crea significative escursioni termiche tra il giorno e la notte. I vigneti di Torre Zambra sono situati tra i 120 e i 200 metri sul livello del mare, con terreni calcareo-argillosi ricchi di humus, condizioni ottimali per la coltivazione di vitigni autoctoni come Pecorino, Passerina e Trebbiano. Tuttavia è il Montepulciano il vero protagonista della sua produzione. La filosofia produttiva della famiglia De Cerchio si distingue per il suo profondo rispetto per l’ambiente. Tutti i vigneti sono coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica, un approccio che privilegia il rispetto dei tempi naturali e tecniche non invasive. Un elemento distintivo della cantina è la scelta della fermentazione spontanea, un processo che sfrutta i lieviti indigeni presenti naturalmente sulle uve per creare vini che riflettono appieno le caratteristiche del territorio. Questo metodo, unito a pratiche agronomiche attente, regala vini complessi e aromatici, autentiche emozioni in bottiglia.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare "Passo Sacro" Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2024 di Torre Zambra con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Passo Sacro" Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2024 di Torre Zambra potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata