Cosa: Un Barolo immediato ed elegante
Perché: Per chi ama l’eleganza del Nebbiolo
Perfetto con: Brasato o formaggi di buona stagionatura
RP
LM
JS
WE
Cosa: Un Barolo immediato ed elegante
Perché: Per chi ama l’eleganza del Nebbiolo
Perfetto con: Brasato o formaggi di buona stagionatura
Premiato con 91 punti
This is one of two new wines to join the Gianni Gagliardo portfolio with this vintage. The 2016 Barolo del Comune di La Morra draws its fruit from various vineyards in the Santa Maria subzone and from the Serra dei Turchi vineyard that is closest to the winery headquarters. With a small production of 4,260 bottles, the wine is soft and lush with generous doses of Nebbiolo fruit and oak spice. The tight and linear tannins should guide the wine forward in time.
The sweet core of strawberries and flowers really comes through here. It’s full-bodied, yet tight and very fine-textured with hazelnuts and dried flowers at the finish. Very fine and high-toned. Drink after 2023.
The shy nose eventually reveals oak-driven sensations, hazelnut and underbrush along with a whiff of pine resin. The firm palate starts off with sour cherry, cranberry and star anise before assertive, grainy tannins rear up, creating an extremely astringent, mouthdrying close that truncates the finish. KERIN O’KEEFE
I Barolo prodotti nella zona del comune di La Morra, come questo proposto da Poderi Gianni Gagliardo, hanno la caratteristica di maturare molto presto e di essere quindi già estremamente piacevoli dopo pochi anni dalla vendemmia. Vini che, pur essendo così immediati, non peccano in eleganza e complessità. Le uve provengono da vigneti che ricadono nelle Menzioni Geografiche di Santa Maria e Serra dei Turchi. Macerazione di 12 giorni a temperatura controllata e malolattica interamente svolta, sono gli ingredienti base della vinificazione. Segue un periodo di affinamento in botte grande di rovere per 30 mesi. Il risultato è un vino particolarmente piacevole. Rosso rubino con sfumature granato, al naso rivela note di fiori, e in particolare di violetta. Si distinguono poi note di spezie dolci e tostatura, ben integrate con gli altri sentori che via via emergono dal calice con il passare dei minuti. In bocca è equilibrato, intenso e piacevolmente tannico. Lungo e piacevole è anche il finale.
L’origine della cantina Poderi Gianni Gagliardo risale addirittura al 1847 anche se le prime bottiglie commercializzate con il marchio aziendale sono della prima metà degli anni Settanta. Oggi Poderi Gianni Gagliardo rappresenta una solida realtà del Barolo, con ben 10 appezzamenti, suddivisi in cinque diversi comuni. Vi si producono vini che possono vantare le Menzioni Geografiche Aggiuntive (MGA) Lazzarito, con la vigna “Preve“, Castelletto, Monvigliero, Mosconi, Fossati, Bricco San Pietro, Santa Maria, oltre all’originario Serra dei Turchi, da cui tutto ebbe inizio. Nomi mitici per ogni buon appassionato di Barolo che potrà apprezzare le sottili differenze che ogni terroir conferisce ai vini. La moderna cantina di vinificazione, infine, si trova nel comune di La Morra.
Se vuoi acquistare Barolo DOCG del Comune di La Morra 2019 di Gianni Gagliardo con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Barolo DOCG del Comune di La Morra 2019 di Gianni Gagliardo potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY