Cosa: Un importante rosso umbro
Perché: Unisce potenza e grande equilibrio
Perfetto con: Anatra selvatica al sugo
Cosa: Un importante rosso umbro
Perché: Unisce potenza e grande equilibrio
Perfetto con: Anatra selvatica al sugo
A Montefalco Romanelli è un esempio di continuità, stile e rispetto del territorio. E l’impegno alla fine paga: 89 punti Vinous per questo splendido Sagrantino. Intrigante e potente, un grande rosso che non può assolutamente mancare nella vostra cantina.
E va bene, lo ammettiamo, il Sagrantino ci ha fatto perdere la testa. Più lo scopriamo, e più ci piace. Montefalco è un territorio da cui ogni anno arrivano interessanti novità e tante conferme: tra queste Romanelli, che dal 1978 dice la sua su Montefalco e i suoi vini dalle colline di San Clemente. Un vitigno a dir poco difficile, finalmente domato, o forse semplicemente capito, e il brutto anatroccolo si è fatto cigno. L’Azienda Agricola Romanelli nasce nel 1978 a San Clemente di Montefalco con Amedeo e Costantino Romanelli. Oggi lavorano contemporaneamente in azienda tre generazioni, in perfetta sintonia e nel massimo rispetto del territorio: niente concimi chimici, niente diserbanti e niente insetticidi. Nei 7 ettari vitati si coltivano sagrantino, sangiovese, cabernet sauvignon e merlot a bacca scura; grechetto a bacca bianca. Si producono Grechetto dei Colli Martani DOC, Montefalco Rosso DOC, Montefalco Sagrantino DOCG (anche passito), il Rosso Umbria IGT Predara e una grappa da Sagrantino (oltre a un rinomato olio extra vergine d’oliva). Le bottiglie prodotte ogni anno sono circa 40.000.
Se vuoi acquistare Montefalco Sagrantino DOCG di Romanelli con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Montefalco Sagrantino DOCG di Romanelli potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY