Cosa: Un rosso toscano fine e strutturato
Perché: Per gustare il sangiovese in una delle sue interpretazioni più eleganti
Perfetto con: Fagioli all?uccelletto
Cosa: Un rosso toscano fine e strutturato
Perché: Per gustare il sangiovese in una delle sue interpretazioni più eleganti
Perfetto con: Fagioli all?uccelletto
Immaginate un caldo pomeriggio di fine estate, immersi nella stupenda campagna senese, tra campi di grano, ulivi secolari e alti cipressi a far da corona alle vigne di sangiovese. Il profumo dell'estate che se ne va, l'odore delle crete senesi si fa intenso, i primi grappoli sono da raccogliere e in vigna si respira profumo di vendemmia. Valdipiatta nel suo Nobile 2011 ci racconta queste sensazioni, attraverso profumi di frutta cotta e tenui accenni di terra.
Con il suo Nobile 2011 ad ogni sorso Miriam Caporali ci regala un’emozione, come tante piccole istantanee sensoriali delle terre senesi. I vigneti che concorrono alla produzione del Vino Nobile di Montepulciano sono a loro volta suddivisi in parcelle. La raccolta delle uve è rigorosamente manuale (con ulteriore cernita delle uve in cantina), e le parcelle sono vinificate separatamente. Il loro primo assemblaggio viene effettuato al completamento delle fermentazioni malolattiche (metà febbraio). In questa delicata fase, al fianco della proprietà e dell’enologo Mauro Monicchi, interviene l’enologo bordolese Eric Boissenot, consulente di vari Cru del Médoc tra cui Lafite Rothschild, Latour, Margaux e Mouton Rothschild. Giulio Caporali ha acquistato la Tenuta alla fine degli Anni 80, nel territorio altamente vocato di Montepulciano (SI). Oggi l’azienda è guidata dalla figlia Miriam. Gli ettari vitati sono 22 (su 30 totali), coltivati per l’80% a sangiovese (qui detto prugnolo gentile), e per il resto a canaiolo, mammolo, merlot, cabernet sauvignon e pinot nero. I vigneti sono stati rinnovati a partire dall’inizio degli Anni 90, ad eccezione dei due Cru Sanguineto e Vigna d'Alfiero, impiantati negli Anni 70. Nell’antica cantina scavata nel tufo, al fianco delle botti in rovere di Slavonia, si possono ammirare oggi 300 nuove barriques, introdotte più di recente.
Se vuoi acquistare Vino Nobile di Montepulciano DOCG di Tenuta Valdipiatta con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Vino Nobile di Montepulciano DOCG di Tenuta Valdipiatta potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY