Cosa: Chardonnay in massima parte, con piccole percentuali di altri vitigni autoctoni
Perché: Per il suo gusto piacevolmente morbido, vivace e fresco
Perfetto con: Perfetto per l'aperitivo
LM
Cosa: Chardonnay in massima parte, con piccole percentuali di altri vitigni autoctoni
Perché: Per il suo gusto piacevolmente morbido, vivace e fresco
Perfetto con: Perfetto per l'aperitivo
Italia
Terre di Sava S.r.l. S.S. 7 ter Km 16 - 74028 Sava (TA)
Chi lo ha detto che le bollicine devono venire solo dal Nord Italia? Se un tempo era quella l'origine dei prodotti migliori, oggi le cose sono cambiate ed è possibile trovare, anche in Puglia, come in questo caso, una bollicina degna di nota. Notte Rossa, spumante Extra Dry, nasce da una lavorazione di uve Chardonnay in massima parte, con piccole percentuali di altri vitigni autoctoni. Le uve, raccolte quando l'acidità è ancora predominante, vengono pressate sofficemente. La prima frazione di mosto fiore viene fermentata a bassa temperatura, ottenendo un vino base fresco e sincero. Successivamente questa base viene travasata in autoclave per la fase di presa di spuma. Questa dure all'incirca un mese, periodo durante il quale il vino resta in contatto con i propri lieviti. Colore giallo paglierino brillante dai riflessi verdolini, il perlage è fine e persistente. Al naso si scopre una bollicina intensa e fragrante, con note fini floreali, di frutta a polpa gialla ed esotica. Il tutto unito a ricordi di macchia mediterranea. In bocca è armonico ed elegante. Piacevolmente morbido, vivace e fresco. Da stappare al momento dell'aperitivo. E' la valida alternativa al "solito" Prosecco. Da provare!
Nel cuore del Salento, terra di grandi vini, e più precisamente in località San Marzano si trova l'azienda Notte Rossa. Qui le vigne sono quelle del Primitivo di Manduria da cui si ottengono vini di grande personalità. I vigneti aziendali si trovano nelle aree più vocate della penisola salentina. Ettari vitati, prevalentemente con uve autoctone, disposti in diversi appezzamenti che godono di esposizioni e suoli diversi. Dalle aree collinari e tendenzialmente argillose del nord tarantino, ossia nell'alto Salento, a circa 150 metri sul livello del mare, provengono le uve bianche. Per i rossi, come Primitivo e Negroamaro, la scelta ricade su appezzamenti negli agri dislocati più a sud, aree di terra rossa, di calcare e di sabbia, dove le vecchie piante ad alberello convivono da decenni con gli arbusti della macchia mediterranea.
Se vuoi acquistare Spumante Extra Dry di Notte Rossa - Terre di Sava con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Spumante Extra Dry di Notte Rossa - Terre di Sava potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY