La Franciacorta è una cosa seria. Non va sottovalutata. Perché in quel piccolo angolo di Lombardia, tra il Monte Orfano e il lago di Iseo, un gruppo di imprenditori lungimiranti ha saputo dar vita a un grande sogno. Una regione vinicola dedicata alle bollicine di qualità. E che qualità. Vini eleganti e versatili. Perfetti sulle tavole e alle feste più prestigiose. Villa Crespia, della famiglia Muratori, appartiene a questa aristocrazia del vino. L’attento studio dei diversi terroir aziendali e l’applicazione di tecniche moderne hanno permesso alla “giovane” azienda franciacortina di schierare un esercito di bollicine eccezionali. E questa selezione speciale è dedicata proprio a loro. A partire da Miolo, Franciacorta Brut da uve 100% Chardonnay. Passando per un elegante Satén, il Cesonato, vero portabandiera della regione. E per finire con il raffinato rosato Brolese Extra Brut. Difficile scegliere da quale partire.
Acquista subito la nostra confezione: La Franciacorta della famiglia Muratori
(cod. S7071)
Questo Franciacorta Brut è frutto del sapiente assemblaggio delle più rappresentative uve dell’azienda. Caratterizzato da una vivace effervescenza, offre un colore giallo paglierino brillante. Al naso, si percepiscono piacevoli note di agrumi e fiori bianchi, con sfumature di crosta di pane. Al palato, si distingue per la sua freschezza e mineralità, accompagnata da una piacevole acidità. Il perlage è fine e persistente, mentre il retrogusto è elegante e armonioso. È un vino ideale per celebrare momenti speciali o da gustare in compagnia di piatti leggeri a base di pesce o crostacei.
L'eleganza della Franciacorta si esprime con armonia in questo Brut Satèn firmato Muratori, una bollicina raffinata ottenuta esclusivamente da uve Chardonnay coltivate su suoli morenici. Il lungo affinamento sui lieviti per almeno 24 mesi conferisce complessità e una cremosità avvolgente. Nel calice brilla un giallo paglierino luminoso, attraversato da un perlage fine e persistente. Il bouquet seduce con delicate note di fiori bianchi, agrumi e mandorla, accompagnate da lievi sentori di crosta di pane. Al palato si distingue per la sua morbidezza setosa, una freschezza equilibrata e una chiusura elegante, tipica dello stile Satèn. Perfetto come aperitivo di classe, si abbina con grazia a crudi di pesce, crostacei e piatti raffinati a base di verdure. Un’esperienza gustativa che incarna la finezza e l’arte della spumantistica franciacortina.
Secondo Muratori, il Franciacorta Rosé deve sempre essere Extra Brut, per valorizzare al meglio la struttura ed il corpo del Pinot Nero della zona. I caratteri sono quelli di un grande metodo classico, con uno stile molto vicino ai vini della Champagne. I sentori di brioche e biscotti al burro vanno a braccetto con tenui accenni fruttati, e in bocca è diretto, fresco, essenziale, come vuole la tradizione. Una bollicina da veri intenditori che con la sua elegante veste rubino tenue appaga non solo il palato ma anche la vista: perché anche l’occhio vuole la sua parte.
Se vuoi acquistare La Franciacorta della famiglia Muratori di Muratori con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a La Franciacorta della famiglia Muratori di Muratori potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna