RP
Cosa: Dal Cru Asili
Perché: Per le belle sfumature balsamiche e speziate di liquirizia e pepe
Perfetto con: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati
RP
Cosa: Dal Cru Asili
Perché: Per le belle sfumature balsamiche e speziate di liquirizia e pepe
Perfetto con: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati
Italia
Imbottigliato all'origine dalla Cantina Produttori del Barbaresco, via Torino 54 - 12050 Barbaresco (Cn)
Barbaresco Riserva DOCG Asili, prodotto dalla storica Cantina Produttori del Barbaresco, è una bella espressione del Piemonte e delle sue colline, ricche di storia e tradizione. Nasce dal Cru Asili, dove le colline del Barbaresco si estendono tra i 350 e i 500 metri sul livello del mare. Qui, il suolo è prevalentemente argilloso-calcareo, con venature sabbiose che donano al vino eleganza e complessità. Il clima continentale, con estati calde e inverni freddi, unito alle nebbie autunnali che avvolgono le vigne, crea le condizioni perfette per la maturazione del Nebbiolo, il vitigno principe di questa zona. Dopo la vendemmia manuale e il conferimento delle uve in cantina, il mosto fermenta in contenitori d’acciaio a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di circa 28 giorni. Segue la fermentazione malolattica, che ammorbidisce l’acidità del vino, e la lunga fase di maturazione in botti di rovere per 36 mesi, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia prima della commercializzazione. Asili si presenta nel calice di un colore rosso rubino intenso, con riflessi granati. Al naso è un trionfo di frutta rossa matura, come ciliegia e lampone, accompagnata da note floreali di violetta e sfumature balsamiche e speziate di liquirizia e pepe. In bocca è strutturato e dotato di buon corpo, con tannini presenti ma ben integrati, e una persistenza lunghissima che lascia il segno. Buono già oggi, questo vino ha un’ottima capacità di invecchiamento. In cantina può attendere anche 15 anni, in attesa di trovare l'abbinamento ideale. Perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati, come il Castelmagno.
Produttori del Barbaresco è una cooperativa vinicola fondata nel 1958 nel cuore delle Langhe piemontesi, nel comune di Barbaresco. Oggi, questa realtà conta oltre 50 membri che coltivano 120 ettari di vigneti dedicati esclusivamente al vitigno Nebbiolo, l'unica varietà ammessa dal rigido Disciplinare. Ogni socio coltiva con dedizione i propri vigneti, tramandando di generazione in generazione le competenze necessarie per ottenere uve di alta qualità. Le famiglie conferiscono i loro raccolti alla cantina sociale, dove vengono vinificate. Il territorio di Barbaresco è caratterizzato da colline dolci e terreni calcareo-argillosi, ideali per la coltivazione di uve di alta qualità. La combinazione di suolo, clima e altitudine conferisce ai vini una struttura elegante e una complessità aromatica distintiva. La cantina valorizza le diverse sfumature del territorio attraverso la produzione di Riserve provenienti da specifici cru, come Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora e Rabajà. Questi vini, prodotti solo nelle annate eccezionali, offrono agli appassionati un'esperienza unica, permettendo di apprezzare le peculiarità di ciascun vigneto.
Se vuoi acquistare "Asili" Barbaresco Riserva DOCG 2020 di Produttori del Barbaresco con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Asili" Barbaresco Riserva DOCG 2020 di Produttori del Barbaresco potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna